Roma, 1933. Sarah è una bellissima aristocratica americana, moglie di un facoltoso imprenditore. Quando conosce Guido, un giovane ingegnere, se ne innamora follemente e tra i due nasce una travolgente storia d'amore. Sarah è disposta a lasciare il marito ma, improvvisamente, Guido scompare senza lasciare tracce. Distrutta dal dolore e dalla gelosia, la donna paga un investigatore per scoprire se il suo amante la tradisce con un'altra donna, ma la verità si rivelerà completamente differente...
"In un certo senso è un peccato che la destinazione non fosse televisiva. La materia è ricca per un feuilleton che sarebbe potuto durare non la convenzionale ora e mezza di un film per il cinema ma qualche decina di ore per il piccolo schermo ." (Paolo D'Agostini, 'la Repubblica', 29 maggio 2004)"La storia d'amore fra Sarah (bella americana moglie di un aristocratico) e Guido (giovane ingegnere antifascista), benché travolgente, si trasforma in un pretesto per riflettere sul Ventennio. Siamo nel '33 e Laudadio traccia un efficace ritratto del fascismo, compresi i prodromi della persecuzione." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 4 giugno 2004)
- PRESENTATO AL 5° FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO DI LECCE (2004)
Attore | Ruolo |
---|---|
Sonia Aquino | Sarah |
Paolo Seganti | Guido |
Urbano Barberini | Marcello |
Angela Finocchiaro | Victoria |
Yorgo Voyagis | Basilio |
Marcello Catalano | Giorgio Gherardi |
Maurizio Donadoni | Aldo Bernard |