Selvaggi in fuga, il film diretto da Taika Waititi, vede protagonista il giovane Ricky Baker (Julian Dennison), la cui vita cambia radicalmente da un giorno all'altro.
Ragazzino di città, ribelle e problematico, Ricky viene infatti dato in affidamento ad una famiglia che vive nella campagna neozelandese.
Contro ogni previsione, il giovane si sente subito a suo agio con la sua nuova famiglia, composta dalla zia Bella (Rima Te Wiata), dallo scorbutico zio Hec (Sam Neill) e dal cane Tupac.
Ma la sua permanenza in quella casa, dove è stato accolto amorevolmente nonostante il rapporto conflittuale con lo zio, potrebbe durare poco. A seguito di un'improvviso e drammatico accadimento, Ricky rischia infatti di essere tolto da lì e affidato a un'altra famiglia.
Decisi a evitare a ogni costo che questo accada, Ricky e Hec prendono la decisione di scappare e nascondersi nel bush, i selvaggi boschi della Nuova Zelanda.
Inizia così una vera e propria caccia all'uomo da parte delle autorità e i due fuggiaschi sono costretti a mettere da parte le loro divergenze e a collaborare per sopravvivere.
La trama del film sembrerebbe una storia già vista. Potrebbe anche esserlo, se a dirigerla non ci fosse Waititi, che ne trae un film politicamente scorretto, denso di situazioni demenziali e citazioni nerd tra omaggio e sberleffo (Rambo, Thelma e Louise, Il Signore degli anelli…). Il piccolo Ricky - lo straordinario Julian Dennison, un ragazzino lontano anni luce dai canoni della piccola star hollywoodiana - sembra un John Belushi in erba (dopo tutto anche lui odia i nazisti dell’Illinois, anche se neozelandesi) e Sam Neill ci regala un’interpretazione perfetta, la più divertita e divertente in cui l’abbiamo ammirato da tempo. Tra scambi irresistibili, equivoci assurdi, personaggi bizzarri, rozzi hillbillies e cinghiali giganti (con un cammeo del regista nei panni del prete che pronuncia la peggior eulogia di sempre), può scapparci anche una sincera lacrimuccia. (Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Selvaggi in fuga: leggi la nostra recensione completa del film.
Selvaggi in fuga ha avuto un grande successo commerciale in patria: è stato infatti il primo film di produzione neozelandese a superare il milione di dollari d'incasso in quel paese.
Un successo che ha contribuito a lanciare la carriera internazionale di Taika Waititi, che l'anno dopo, avrebbe infatti diretto il suo primo blockbuster mondiale con Thor: Ragnarok.
Attore | Ruolo |
---|---|
Sam Neill | Hec |
Julian Dennison | Ricky |
Rima Te Wiata | Bella |
Rachel House | Paula |
Oscar Kightley | Andy |
Stan Walker | Ron |
Tioreore Ngatai-Melbourne | Kahu |
Mike Minogue | Joe |
Cohen Holloway | Hugh |
Rhys Darby | Psycho Sam |
Taika Waititi | minisitro |