SEGNI PARTICOLARI - APPUNTI PER UN FILM SULL'EMILIA ROMAGNA
Locandina SEGNI PARTICOLARI - APPUNTI PER UN FILM SULL'EMILIA ROMAGNA

SEGNI PARTICOLARI - APPUNTI PER UN FILM SULL'EMILIA ROMAGNA

Voto del pubblico
Genere: Documentario
Anno: 2003
Paese: Italia
Durata: 53 min
Distribuzione: RAI EDUCATIONAL
SEGNI PARTICOLARI - APPUNTI PER UN FILM SULL'EMILIA ROMAGNA è un film di genere documentario del 2003, diretto da Giuseppe Bertolucci, con Carlo Lucarelli e Eraldo Baldini. Durata 53 minuti. Distribuito da RAI EDUCATIONAL.

IL CAST DI SEGNI PARTICOLARI - APPUNTI PER UN FILM SULL'EMILIA ROMAGNA

LA TRAMA DI SEGNI PARTICOLARI - APPUNTI PER UN FILM SULL'EMILIA ROMAGNA

Un affresco sull'Emilia Romagna, terra rigogliosa, affascinante e ricca di contraddizioni che si presenta come megalopoli virtuale: un fantasma che appare e scompare a seconda dei luoghi, delle ore e delle persone.

Genere: Documentario
Anno: 2003
Paese: Italia
Durata: 53 min
Formato: BETA DIGITAL (4/3)
Distribuzione: RAI EDUCATIONAL
Sceneggiatura: Giuseppe Bertolucci
Fotografia: Roberto Cimatti
Montaggio: Stefano Barnaba
Musiche: Bevano Est
Produzione: FRANCESCO CONVERSANO E NENE GRIGNAFFINI PER MOVIE MOVIE, FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA - REGIONE EMILIA ROMAGNA - PROVINCIA DI BOLOGNA - RAI EDUCATIONAL

CURIOSITÀ SU SEGNI PARTICOLARI - APPUNTI PER UN FILM SULL'EMILIA ROMAGNA

PRESENTATO ALLA 60MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA (2003) NELLA SEZIONE "NUOVI TERRITORI".QUESTO FILM FA PARTE DELLA SERIE "VIA EMILIA", UN PROGETTO DI QUATTRO FILM - DOCUMENTARI DEDICATI ALL'EMILIA ROMAGNA. GLIA ALTRI FILM SONO:- "DUE O TRE COSE CHE SO DI LEI. TONINO GUERRA E LA ROMAGNA" DI FRANCESCO CONVERSANO E NENE GRIGNAFFINI CON TONINO GUERRA;- "MONDONUOVO" DI DAVIDE FERRARIO CON GIANNI CELATI;- "BOLOGNA E BOLOGNA" DI FRANCESCO CONVERSANO E NENE GRIGNAFFINI TESTO E VOCE ROBERTO ROVERSI.BRANI I LETTI SONO TRATTI DAI SEGUENTI LIBRI: "BAMBINE" DI ERALDO BALDINI, "LE CITTA' INVISIBILI" DI ITALO CALVINO, "ERBA ALTA" DI MAURIZIO MATRONE, "L'ORA DEL RITORNO" DI STEFANO TESSINARI, "IN TUTTI I SENSI COME L'AMORE" DI SIMONA VINCI.I BRANI CINEMATOGRAFICI SONO TRATTI DA: "QUANDO IL PO E' DOLCE" (RENZO RENZI, 1952), "PICCOLA ARENA CASARTELLI" ( AGLAUCO CASADIO, 1960), "CASALMAGGIORE" (CINETECA DI BOLOGNA, 1910).

SOGGETTO DI SEGNI PARTICOLARI - APPUNTI PER UN FILM SULL'EMILIA ROMAGNA

UN'IDEA DI CARLO LUCARELLI

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SEGNI PARTICOLARI - APPUNTI PER UN FILM SULL'EMILIA ROMAGNA

AttoreRuolo
Carlo Lucarelli
Se Stesso
Eraldo Baldini
Se Stesso
Vanni Bendi
Se Stesso
Davide Castiglia
Se Stesso
Simona Cazzari
Se Stesso
Giampiero Cimiani
Se Stesso
Giuliano Cortesi
Se Stesso
Giuditta De Concini
Se Stessa
Stefano Del Vecchio
Se Stesso
Pasquale Di Flaiano
Se Stesso
Sharon Ekpenyong Inang
Se Stessa
Isabella Flisi
Se Stessa
Stefania Gallusi
Se Stessa
Rosa Maria Govoni
Se Stessa
Ada Grifoni
Se Stessa
Antonia Iaia
Se Stessa
Francesca Indelicato
Se Stessa
Maurizio Matrone
Se Stesso
Luca Mengozzi
Se Stesso
Alessandra Pizza
Se Stessa
Jesse Rossi
Se Stesso
Rosanna Scalini
Se Stessa
Stefano Tassinari
Se Stesso
Simona Vinci
Se Stessa
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV