SCAPRICCIATIELLO
Locandina SCAPRICCIATIELLO

SCAPRICCIATIELLO

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 3 voti
Regista: Luigi Capuano
Genere: Sentimentale
Anno: 1956
Paese: Italia
Durata: 91 min
Distribuzione: SIDEN FILM
SCAPRICCIATIELLO è un film di genere sentimentale del 1956, diretto da Luigi Capuano, con Elena Altieri e Corrado Annicelli. Durata 91 minuti. Distribuito da SIDEN FILM.

IL CAST DI SCAPRICCIATIELLO

LA TRAMA DI SCAPRICCIATIELLO

Il giovane Gennarino, figlio di agiati possidenti di Somma Vesuviana, studia legge a Napoli. La sua stanzetta di studente è posta in un quartiere popolare: dal suo balconcino Gennaro, conosciuto nel quartiere come il "Signorino scapricciatiello", può vedere il pittoresco chiosco di Carmela, l'acquaiola, detta "la bella del quartiere". Gennarino s'innamora pazzamente della bella e procace acquaiola: questa, benché soggiogata dalla brutalità di Pasquale, il guappo del rione, non scoraggia Gennarino, per il quale prova una certa simpatia. Reginella, la fidanzata, che il giovane ha lasciato al paese, venuta a conoscenza di questa relazione sentimentale, si reca inutilmente a Napoli per richiamare a sé l'infedele. Gennarino, sempre più innamorato di Carmela, le propone il matrimonio; ma quando vede Pasquale uscire di notte dalla casa della ragazza, è sul punto di commettere uno sproposito. Giunge tempestivamente una lettera di sua madre, che lo esorta a tornare all'amore di Reginella. Profondamente commosso, Gennarino lascia l'infida, torna al paese e, abbandonati gli studi, si dedica all'amministrazione delle terre paterne, mentre al tempo stesso si riconcilia con Reginella. Passano tre anni: dalla relazione di Carmela con Pasquale è nato un bambino, ma Pasquale, implicato in loschi traffici, è fuggito all'estero, abbandonando Carmela col bimbo. Gennarino sta per sposare Reginella, ma il giorno delle nozze, Carmela, istigata da Raffaele, un pretendente respinto da Reginella, aggredisce Gennarino sulla soglia della chiesa e gli mette tra le braccia il proprio bimbo, gridandogli che è suo figlio. Lo scandalo impedisce lo svolgimento della cerimonia nuziale. Carmela intanto fugge in automobile con Raffaele; ma la macchina subisce un grave incidente, nel quale Raffaele perde la vita. Alla fine Carmela confessa il suo inganno e Gennarino può sposare Reginella.

Genere: Sentimentale
Anno: 1956
Paese: Italia
Durata: 91 min
Distribuzione: SIDEN FILM
Produzione: FORTUANTO MISIANO PER LA ROMANA

RECENSIONE

"Il film, che ricalca i soliti schemi del racconto sentimentale popolare, è condotto con un certo mestiere: si tratta ad ogni modo di un lavoro di carattere commerciale (...)". (Segnalazioni Cinematografiche).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SCAPRICCIATIELLO

AttoreRuolo
Elena Altieri
Baronessa Matilde De Rosa
Corrado Annicelli
Alberto
Natale Cirino
L'Esperto Calligrafico
Pasquale De Filippo
Pasquale Altro Barbiere
Dina De Santis
Amica Di Maria
Fulvia Franco
Carmela
Carlos Lamas
Simone L'Avventuriero
Dante Maggio
Dante, Il Barbiere
Nino Milano
Portiere
Tecla Scarano
Assunta, La Governante
Vando Tres
Gabriele Imparato
Gabriele Tinti
"Signorino Scapricciatiello"
Carlo Tamberlani
Notaio Poma
Enzo Turco
Enzo, Altro Barbiere
Eva Vanicek
Maria
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV