SCANDALOSI VECCHI TEMPI
Locandina SCANDALOSI VECCHI TEMPI

SCANDALOSI VECCHI TEMPI

( POLISSONS ET GALIPETTES )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 39 voti

Al cinema dal: 05 luglio 2002
Genere: Erotico
Anno: 2002
Paese: Francia
Durata: 67 min
Data di uscita: 05 luglio 2002
Distribuzione: MIKADO
SCANDALOSI VECCHI TEMPI è un film del 2002 di genere erotico, diretto da Michel Reilhac, della durata di 67 minuti.

LA TRAMA DI SCANDALOSI VECCHI TEMPI

Pellicole sessualmente trasgressive sono state prodotte sin dai primissimi anni del cinema muto per la gioia di privati e collezionisti. Si trattava di film realizzati con mezzi approssimativi, con il coinvolgimento di amici e prostitute. Tutti desideravano l'anonimato per cui è impossibile ora identificare attori e registi. Sono stati raccolti e montati perché sono immagini divertenti e ingenue che fanno parte della storia del cinema e sono capaci di riportarci indietro nel tempo.GLI EPISODI: "La parrucchiera" (1905), "La sartoria faiminette" (1921), "L'abate Bitt in convento" (1925), "La sculacciata a scuola" (1925), "Il moschettiere al ristorante" (1920), "La guardona" (1924), "Madame Butterfly" (1925), "Il sollevamento di Agenore" (1925), "Compiti per le vacanza" (1920), "L'ora del tè" (1925) , "Massaggi" (1930), "Il tesoro sepolto" (1925).

Data di uscita: 05 luglio 2002
Genere: Erotico
Anno: 2002
Paese: Francia
Durata: 67 min
Formato: 35 MM. MUTO
Distribuzione: MIKADO
Musiche: Eric Le Guen
Produzione: MELANGE PRODUCTIONS IN COLLABORAZIONE CON LOBSTER

RECENSIONE

"Il genere porno non è stato inventato in un giorno. Basta vedere 'Scandalosi vecchi tempi', curiosità dell'ultimo Cannes, per constatare che l'atto sessuale era già stato rappresentato, con la libertà espressiva degli hard di oggi, in pellicole clandestine (si proiettavano, gratis, nei bordelli) in bianco e nero degli anni '20: stesse inquadrature, stessi filoni erotici (donne con donne, amplessi con animali, omosessualità in convento). Bel lavoro filologico del regista Michel Reilhac". (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 5 luglio 2002) "A volte divertenti, piccanti alla francese, percorsi da una malizia d'epoca, i piccoli film mostrano quanto l'anedottica trasgressiva e le fantasie sessuali (maschili, naturalmente) abbiano subito nel tempo pochissimi cambiamenti, siano sempre le stesse". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 5 luglio 2002)

CURIOSITÀ SU SCANDALOSI VECCHI TEMPI

- REVISIONE MINISTERO GIUGNO/LUGLIO 2002- PRESENTATO ALLA QUINZAINE DES REALISATEURS DI CANNES 2002.- LIVIER LUPCZYNBSKI HA MONTATO LE IMMAGINI MENTRE FABRICE ROUAUD HA MONTATO I FUMETTI.- TESTI DI MICHEL REILHAC E CHRIS NORTIER.- SUONO DI EMMANUEL PAYET E LIONEL ROUSSEAU.

SOGGETTO DI SCANDALOSI VECCHI TEMPI

UN'IDEA DI MICHEL REILHAC E SEBASTIEN MARNIER - ISPIRATO A PASCAL GREGGORY
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+