LA TRAMA DI SAPORE DI MIELE
Jo e la madre Helen, per ragioni economiche, sono costrette a fuggire dal loro appartamento di nascosto del padrone di casa. Per Jo non è una storia nuova ed anche nello squallore disadorno della nuova casa viene lasciata sola da Helen, che è andata a passare la serata col suo ultimo amico. Qualcosa però è accaduto ultimamente nella sua vita: ha incontrato Jimmy, un marinaio di colore di cui si è innamorata. Una mattina Jimmy riparte e Jo sente che non lo vedrà mai più. Non sentendosi capace di tornare dalla madre, si mette a lavorare e a questo punto nel suo mondo entra Geoffrey, anche lui uomo ramingo e omosessuale. Tra i due nasce una simpatia da cui Jo trae conforto, calore e, sotto un certo aspetto, amore. Così, quando lei si accorge di aspettare un figlio dal marinaio, è Geoffrey che si dà da fare per renderle la vita meno dura, per procurare i vestiti al nascituro e che porta ad Helen la notizia. Helen rientra nella vita di Jo e questa volta forse per darle quell'affetto di madre che le aveva sempre negato.
PREMI E RICONOSCIMENTI PER SAPORE DI MIELE
Golden Globe - 1963
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1963
- Premio migliore attrice esordiente a Rita Tushingham
Festival di Cannes - 1962
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1962
- Premio migliore attore a Murray Melvin
- Premio migliore attrice a Rita Tushingham
Nastri d'Argento - 1963
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1963
- Candidatura regista del miglior film straniero a Tony Richardson