SAN FRANCISCO
Locandina SAN FRANCISCO

SAN FRANCISCO

Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 5 voti
Regista: W.S. Van Dyke
Anno: 1936
Paese: USA
Durata: 115 min
Distribuzione: MGM
SAN FRANCISCO è un film di genere drammatico, musicale, sentimentale del 1936, diretto da W.S. Van Dyke, con Clark Gable e Jeanette MacDonald. Durata 115 minuti. Distribuito da MGM.
Genere: Drammatico, Musicale, Sentimentale
Anno: 1936
Paese: USA
Durata: 115 min
Formato: 35 MM
Distribuzione: MGM
Sceneggiatura: Anita Loos
Fotografia: Oliver T. Marsh
Montaggio: Tom Held
Produzione: JOHN EMERSON E BERNARD HYMAN PER MGM

TRAMA SAN FRANCISCO

Mary Blake, una ragazza molto giovane arrivata a San Francisco per trovare lavoro, si rivolge al Café Paradise, il più noto locale della città, per farsi ingaggiare come cantante. Il padrone del locale, Blackie Norton, la assume con un contratto di due anni, ma presto le doti canore di Mary vengono notate da Jack Burley e dal signor Baldini, della Tivoli Opera House, che le offrono di lavorare per loro. Mary accetta e Blackie intenta causa a Burley, ma, quando sente la performance di Mary come Margherita nel "Faust", ne rimane colpito e rinuncia alla causa. Chiede quindi a Mary di sposarlo e lei accetta, decidendo anche di tornare a lavorare al Paradise. Ma Padre Mullin, amico di Blackie dall'infanzia, la dissuade dall'accettare e Blackie, irritato, gli si rivolta contro, provocando così la fuga di Mary. Ora Mary è la star del Tivoli e il Paradise è costretto a chiudere, ma al ballo annuale lei vince il premio di diecimila dollari messo in palio, con una grande interpretazione di "San Francisco", offrendo poi il premio a Blackie che rifiuta sdegnato. Mentre Mary fugge dalla hall, si scatena il violento terremoto che sconvolge la città. Blackie, attonito, cammina fra le rovine e incontra Padre Mullin. Insieme i due ritrovano Mary impegnata negli aiuti con l'Esercito della Salvezza e si rimboccano le maniche per dare il loro contributo, mentre fra le rovine della città già sta sorgendo la nuova, luminosa San Francisco.

CURIOSITÀ SU SAN FRANCISCO

- OSCAR PER IL MIGLIOR SONORO (1936), HA RICEVUTO ANCHE ALTRE CINQUE CANDIDATURE: MIGLIOR FILM, MIGLIOR REGIA, MIGLIOR SOGGETTO ORIGINALE, MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA (SPENCER TRACY) E MIGLIOR ASSISTENTE ALLA REGIA (JOSEPH M. NEWMAN).- EFFETTI SPECIALI: RUSSELL A. CULLY (SEQUENZE DEL TERREMOTO), A. ARNOLD GILLESPIE E JAMES BASEVI, TUTTI NON ACCREDITATI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SAN FRANCISCO

AttoreRuolo
Clark Gable
Blackie Norton
Jeanette MacDonald
Mary Blake
Spencer Tracy
Padre Mullin
Jack Holt
Jack Burley
Jessie Ralph
Maisie Burley
Ted Healy
Mat
Shirley Ross
Trixie
Margaret Irving
Della Bailey
Harold Huber
'Babe', Manager Del Paradise Cafe'
Edgar Kennedy
Sceriffo Jim
Charles Judels
Tony
Kenneth Harlan
Chick
Roger Imhof
'Alaska' Joe Kelso
Warren Hymer
Hazeltine
Bert Roach
Freddie Duane
William Ricciardi
Signor Baldini
Al Shean
Prof. Hansen
Russell Simpson
'Red' Kelly

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SAN FRANCISCO

Oscar - 1937

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1937

  • Premio miglior sonoro
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior regista a W. S. Van Dyke
  • Candidatura miglior soggetto a Robert Hopkins
  • Candidatura migliore attore protagonista a Spencer Tracy
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV