San Babila ore 20: un delitto inutile

San Babila ore 20: un delitto inutile

Voto del pubblico
Valutazione
4.8 di 5 su 8 voti
Regista: Carlo Lizzani
Genere: Drammatico
Anno: 1975
Paese: Italia
Durata: 105 min
Distribuzione: AGORA
San Babila ore 20: un delitto inutile è un film di genere drammatico del 1975, diretto da Carlo Lizzani, con Daniele Asti e Grazia Baccari. Durata 105 minuti. Distribuito da AGORA.
Genere: Drammatico
Anno: 1975
Paese: Italia
Durata: 105 min
Formato: PANORAMICA, EASTMANCOLOR
Distribuzione: AGORA
Fotografia: Pier Giorgio Pozzi
Produzione: PTA (PRODUZIONI THOUSAND ASSOCIATE)

TRAMA SAN BABILA ORE 20: UN DELITTO INUTILE

Reduci dal funerale di un vecchio gerarca del "ventennio", quattro giovani neofascisti - Fabrizio, Franco e Micky, d'estrazione borghese, e Alfredo, commesso d'origine meridionale - compiono una bravata contro i "rossi" del liceo Beccaria. Più tardi, dopo una sosta in un bar di Piazza San Babila - il loro "covo" -"rimorchiano" una ragazza, Lalla, che Marco impotente, violenta con un manganello. Picchiano, dopo il passaggio di un corteo di scioperanti, un "rosso" rimasto indietro. Decidono, quindi, di compiere un attentato dinamitardo in una sede sindacale di Sesto Marelli, ma la bomba non esplode (a Marco è mancato il coraggio di accenderne la miccia). Tornati a Milano, si abbandonano a una provocazione goliardica per cui finiscono in questura accusati, ma subito rilasciati, di atti osceni in pubblico. A San Babila infine, adocchiata una coppia di fidanzati comunisti, la uccidono a coltellate. Ma questa volta, grazie alla testimonianza di Lalla - cui Fabrizio ha dato il suo coltello perché se ne sbarazzasse - per i quattro delinquenti non ci sarà scampo.

CRITICA DI SAN BABILA ORE 20: UN DELITTO INUTILE

"il regista Carlo Lizzani ama muoversi tra cronaca e storia. Per lui il cinema è "un'arte di fatti e di uomini", le sue opere migliori nascono dalla ricerca di una verità oggettiva, "storica", nella realtà della cronaca. Ma negli ultini tempi questa ricerca si era un po' appannata e la cronaca aveva preso il sopravvento. Il suo nuovo film (...) denota il tentativo di un'inversione di tendenza che però è riuscito solo in parte perché viziato e limitato da una certa schematizzazione secondo cui alla base della violenza nera dei giovani sanbabilini è una frustrazione da impotenza." (Domenico Meccoli, "Epoca", 21 aprile 1976)

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming