Samsara
Locandina Samsara
Serie tv, Show e Film su NOW!

Samsara

( Samsara )
Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 34 voti

Al cinema dal: 07 giugno 2002
Regista: Pan Nalin
Genere: Sentimentale
Anno: 2001
Paese: Germania, India
Durata: 138 min
Data di uscita: 07 giugno 2002
Distribuzione: Fandango
Samsara è un film di genere sentimentale del 2001, diretto da Pan Nalin, con Shawn Ku e Christy Chung. Uscita al cinema il 07 giugno 2002. Durata 138 minuti. Distribuito da Fandango.

IL CAST DI SAMSARA

LA TRAMA DI SAMSARA

Una carovana di lama, condotta da Apo, vecchio e saggio monaco buddista, va a prendere Tashi che per tre anni è rimasto in meditazione solitaria in un luogo inaccessibile. Il giovane Tashi è alla ricerca dell'illuminazione spirituale ma l'incontro con la bellissima Pema risveglia i suoi più intimi desideri sessuali. Tashi capisce per rinunciare all'esistenza terrena, bisogna prima provarla. Perciò abbandona il monastero dove ha vissuto dall'età di cinque anni, sposa Pema, che ha le qualità di un saggio pur vivendo nel mondo, e da lei ha un figlio, Karma. Ma Tashi non è pronto ad affrontare tutti gli aspetti della vita quotidiana.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Data di uscita: 07 giugno 2002
Genere: Sentimentale
Anno: 2001
Regia: Pan Nalin
Paese: Germania, India
Durata: 138 min
Formato: 35 MM. Cinemascope Dolby SRD
Distribuzione: Fandango
Sceneggiatura: Pan Nalin, Tim Baker
Fotografia: Rali Ralchev
Montaggio: Isabel Meier
Musiche: Cyril Morin, Dadon
Produzione: Pandora, Fandango, Paradis Film

RECENSIONE

"Diretto dall'indiano furbone e autodidatta Pan Nalin, 'Samsara' è il racconto fluviale e sontuoso di una verifica, una disamina semplice ma puntuale dei dogmi buddhisti che stregano l'Occidente. Le prove affrontate da Tashi sono quelle di sempre, il tono è didattico se non edificante, ma nel senso migliore del termine. E malgrado il trattamento stile 'National Geographic' dei meravigliosi paesaggi e il cast molto 'global' e occidentalizzato, 'Samsara' incuriosisce e convince". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 7 giugno 2002) "Il film, diverso da tutti, ha un fascino particolare per il suo argomento e per la perfezione estetica. 'Samsara' significa 'il mondo'". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 7 giugno 2002) "L'esordiente regista indiano Pan Nalin, autodidatta con una carriera da documentarista, cerca di divulgare la contraddizione tra sensi e spiritualità con citazioni enigmatiche. Ma la didascalica visione fotografica, bozzettistica, di monachesimo ed erotismo lascia il prodotto in un commerciale equilibrio tra 'Il piccolo Buddha' e 'Sex & Zen'". (Silvio Danese, 'Il Giorno', 7 giugno 2002

CURIOSITÀ SU SAMSARA

Girato a 4.500 metri, nel Ladakh, distretto indiano del Kashmir, tra l'Himalaia e il Karakorum, dove fino al 1975 non era entrato mai uno straniero e da allora ne possono entrare solo 500 all'anno. Lingua originale: Ladakhi. Scena della preghiera eseguita Dai Lama Gyalbang Drupka Trust. Danza nuziale eseguita dallo Stagmo Culture Group. Bumblelee composta ed eseguita da Dadon , parole di S.S. 6° Dalai Lama. Cham dance edeguita dal gruppo del monastero Hemis & Chemrey, Ladakh. Peacock eseguita da Jampa Kalsang.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SAMSARA

AttoreRuolo
Shawn Ku
Tashi
Christy Chung
Pema
Neelesha Bavora
Sujata
Sherab Sangey
Apo
Jamayang Junpa
Sonam
Tenzin Tashi
Karma
Kelsang Tashi
Jamayang
Tsepak Tsangpo
Chen Tulku
Lhapka Tsering
Dawa
Sonam Gyatso
Tenzin
Norbu Dolma
Dolma
Lobsang Jinpa
Eremita Norbu
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV