LA TRAMA DI SALON KITTY
Kitty Schmidt è nel '39 la tenutaria di un aristocratico bordello di Berlino. Allo scoppio delle ostilità, il giovane tenente delle SS Wallemberg costringe Kitty a cambiare domicilio e ad assumere un gruppo di prostitute di rigorosa fede nazista che sono state educate a riempire di Eros il riposo dei guerrieri per ottenerne, dopo lo stordimento dei sensi, compromettenti confessioni. Le delazioni delle prostitute sono accompagnate da registrazioni fatte nei sotterranei dello stesso stabile. Margherita, borghese ribelle amata dallo stesso Wallemberg, scopre la situazione quando Hans Reiter - un capitano pilota di cui lei si è innamorata - viene fatto impiccare...
RECENSIONE
Film d'ambiente e d'atmosfera, più riuscito nel decorativo che nell'analisi delle coscienze, "Salon Kitty" dà alla composizione, grazie alla cura dei particolari e all'assurdo che scivola nell'isterico e nel macabro, un'evidenza allegorica raccapricciante. (G.Grazzini - Cinema '76)
PREMI E RICONOSCIMENTI PER SALON KITTY
Nastri d'Argento - 1976
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1976
- Candidatura miglior scenografia
- Candidatura migliori costumi