Al termine dell'ultima guerra durante la quale hanno militato come partigiani, Aldo e Benedetto, due giovani intellettuali comunisti, giungono a Roma dove trovano la protezione di un importante uomo politico di sinistra. Al contrario di Aldo, sagacemente impegnato nell'attività politica, Benedetto ha scelto la via del comunismo soltanto per motivi esteriori e snobistici. Convinto di somigliare a Stalin ed affascinato dalla personalità del dittatore, Benedetto spinge la sua ammirazione fino a imitarne gli atteggiamenti e la foggia degli abiti. Caduto il mito di Stalin, Benedetto entra in crisi, tanto più che i nuovi capi del Cremlino, con il loro aspetto estremamente borghese, non gli sembrano modelli degni di essere imitati...
PRESENTATO AL XXX FESTIVAL DI VENEZIA, SEZIONE INFORMATIVA.
Attore | Ruolo |
---|---|
Helmut Berger | Aldo |
Benedetto Benedetti | Benedetto |