Sade - Segui l'istinto
Locandina Sade - Segui l'istinto

Sade - Segui l'istinto

( Sade )
Voto del pubblico
Valutazione
2.9 di 5 su 14 voti
Genere: Drammatico
Anno: 2000
Paese: Francia
Durata: 100 min
Distribuzione: European Academy Pictures Distribution
Sade - Segui l'istinto è un film di genere drammatico del 2000, diretto da Benoît Jacquot, con Daniel Auteuil e Marianne Denicourt. Durata 100 minuti. Distribuito da European Academy Pictures Distribution.

IL CAST DI SADE - SEGUI L'ISTINTO

LA TRAMA DI SADE - SEGUI L'ISTINTO

Sade - Segui l'istinto, film diretto da Benoît Jacquot, è ambientato in Francia verso la fine del Settecento, durante il regime del Terrore, uno dei periodi più violenti della rivoluzione francese. Il marchese di Sade (Daniel Auteuil) - arrestato e condannato per oscenità e condotta immorale - viene trasferito dalla prigione parigina di Saint Lazare a Picpus, un castello adibito a carcere.
Sade ha ormai cinquant’anni, è stato a lungo imprigionato in luoghi angusti e il nuovo trasferimento gli sembra un sogno: a Picpus ha una stanza personale e gli altri detenuti sono tutti aristocratici, capaci di barattare la propria libertà. Tuttavia, Sade non ha un soldo e l’unico modo per sfuggire alla ghigliottina è chiedere aiuto all’amante Marie-Constance Sensible (Marianne Denicourt), la quale si concede a Fournier (Grégoire Colin), amico di Robespierre, per scongiurare la condanna a morte di Sade. A Picpus il marchese incontra Emilie (Isild Le Besco), giovane ingenua ed inesperta a cui insegnerà a godere di ogni momento della vita.

Genere: Drammatico
Anno: 2000
Paese: Francia
Durata: 100 min
Distribuzione: European Academy Pictures Distribution
Fotografia: Benoît Delhomme
Montaggio: Luc Barnier
Produzione: Aliceleo, Cofimage 11, Le Studio Canal +, Tf1 Films Productions, Ocean Films, Ocean Films (France), Tf1 International

RECENSIONE

"Traendo spunto da un romanzo di Serge Brandly ('Il terrore nel boudoir'), Jacquot gioca con la storia del passato per metterne in scena la contemporaneità dell'assunto. Vittima del suo tempo e di se stesso, De Sade diventa il paradigma dell'eretico che ebbe il torto di raccontare, nell'orrore della finzione, l'orrore della realtà che si dispiegava davanti ai suoi occhi". ('Carnet, 'settembre 2000)" 'I rimorsi della virtù sono peggiori di quelli del vizio', recita uno dei paradossi favoriti del protagonista di 'Sade'. Quali sono, però, i confini del vizio, quali quelli della virtù? A ridefinirli si prova Benoit Jacquot, aiutato da dialoghi intelligenti in cui Jacques Fieschi sceneggia il libero pensiero di Sade (?) Non ci si aspettino perversioni e brividi erotici da un film assai più imperniato sul Sade filosofo che sul Sade libertino. Sade è intelligente e bene interpretato da Auteuil, che rende il sadismo ironico e quasi soave. Peccato per la regia, piatta e senza idee". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 17 dicembre 2000)

CURIOSITÀ SU SADE - SEGUI L'ISTINTO

Il film si basa sul romanzo La terreur dans le boudoir dello scrittore Serge Bramly.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SADE - SEGUI L'ISTINTO

AttoreRuolo
Daniel Auteuil
Marchese De Sade
Marianne Denicourt
Sensible
Jeanne Balibar
Madame Santero
Jean-Pierre Cassel
Visconte Di Lancris
Grégoire Colin
Fournier
Isild Le Besco
Emilie
Sylvie Testud
Renee De Sade
Jalil Lespert
Augustin
Philippe Duquesne
Coignard

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SADE - SEGUI L'ISTINTO

César - 2001

Ecco tutti i premi e nomination César 2001

  • Candidatura migliore attrice emergente a Isild Le Besco
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV