Sade - Segui l'istinto, film diretto da Benoît Jacquot, è ambientato in Francia verso la fine del Settecento, durante il regime del Terrore, uno dei periodi più violenti della rivoluzione francese. Il marchese di Sade (Daniel Auteuil) - arrestato e condannato per oscenità e condotta immorale - viene trasferito dalla prigione parigina di Saint Lazare a Picpus, un castello adibito a carcere.
Sade ha ormai cinquant’anni, è stato a lungo imprigionato in luoghi angusti e il nuovo trasferimento gli sembra un sogno: a Picpus ha una stanza personale e gli altri detenuti sono tutti aristocratici, capaci di barattare la propria libertà. Tuttavia, Sade non ha un soldo e l’unico modo per sfuggire alla ghigliottina è chiedere aiuto all’amante Marie-Constance Sensible (Marianne Denicourt), la quale si concede a Fournier (Grégoire Colin), amico di Robespierre, per scongiurare la condanna a morte di Sade. A Picpus il marchese incontra Emilie (Isild Le Besco), giovane ingenua ed inesperta a cui insegnerà a godere di ogni momento della vita.
"Traendo spunto da un romanzo di Serge Brandly ('Il terrore nel boudoir'), Jacquot gioca con la storia del passato per metterne in scena la contemporaneità dell'assunto. Vittima del suo tempo e di se stesso, De Sade diventa il paradigma dell'eretico che ebbe il torto di raccontare, nell'orrore della finzione, l'orrore della realtà che si dispiegava davanti ai suoi occhi". ('Carnet, 'settembre 2000)" 'I rimorsi della virtù sono peggiori di quelli del vizio', recita uno dei paradossi favoriti del protagonista di 'Sade'. Quali sono, però, i confini del vizio, quali quelli della virtù? A ridefinirli si prova Benoit Jacquot, aiutato da dialoghi intelligenti in cui Jacques Fieschi sceneggia il libero pensiero di Sade (?) Non ci si aspettino perversioni e brividi erotici da un film assai più imperniato sul Sade filosofo che sul Sade libertino. Sade è intelligente e bene interpretato da Auteuil, che rende il sadismo ironico e quasi soave. Peccato per la regia, piatta e senza idee". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 17 dicembre 2000)
Il film si basa sul romanzo La terreur dans le boudoir dello scrittore Serge Bramly.
Attore | Ruolo |
---|---|
Daniel Auteuil | Marchese De Sade |
Marianne Denicourt | Sensible |
Jeanne Balibar | Madame Santero |
Jean-Pierre Cassel | Visconte Di Lancris |
Grégoire Colin | Fournier |
Isild Le Besco | Emilie |
Sylvie Testud | Renee De Sade |
Jalil Lespert | Augustin |
Philippe Duquesne | Coignard |
Ecco tutti i premi e nomination César 2001