Roger Dodger, film commedia diretto da Dylan Kidd, vede protagonista Roger Swanson (Campbell Scott), un brillante pubblicitario di successo che vive a New York. Sebbene l’uomo creda di essere un gran seduttore, viene mollato improvvisamente dalla sua fidanzata Joyce (Isabella Rossellini), che è anche il suo datore di lavoro. Ma le sventure non sono finite: lo stesso giorno della rottura, infatti, arriva inaspettatamente Nick (Jesse Eisenberg), suo nipote, un ragazzo di sedici anni in piena tempesta ormonale. Il giovane è ancora vergine e ha deciso di chiedere aiuto a suo zio affinché gli insegni a sedurre le donne come solo lui sa fare. E Roger non se lo fa dire due volte: quasi come fosse un sergente, inizia a trasmettere a Nick le sue tecniche da latin lover.
I due vanno in un locale di lusso dove conoscono Andrea (Elizabeth Berkley) e Sophie (Jennifer Beals), affascinanti single niente affatto facili da abbordare. E infatti l’approccio fallisce miseramente buttando Roger nello sconforto. Suo nipote, invece, è fiducioso e non vuole arrendersi. Si ritrovano così alla festa di Joyce, dove tentano di conquistare la sua segretaria un po’ brilla. Finalmente Nick riesce a portarla in camera da letto, ma quando sta quasi per fare sesso con lei prende una decisione del tutto inaspettata…
"Presentato l'anno scorso alla Settimana della Critica di Venezia, Roger Dodger è un buon esordio, al confine tra commedia (a volte tinta di nero) e romanzo di formazione. (...) Interessante l'uso della macchina da presa, che mette in scena uno sguardo un po' estraneo, come sbirciato tenendo le distanze tra osservatore e osservato". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 30 agosto 2003)"Premiato a Venezia lo scorso anno con il Leone d'oro del futuro, 'Roger Dodger' mostra come sia possibile realizzare un film con pochi soldi, evitando le secche del minimalismo, e incantare la platea con più di un'ora e mezzo di affabulazioni intelligenti, grondanti un sano cinismo". (Adriano De Carlo, 'Il Giornale', 5 settembre 2003)"Dialoghi brillanti, camera a mano semi nascosta ed elusiva, 'Roger Dodger' di Dylan Kidd, è una commedia sofisticata che scorre come un fiume in piena anche se è troppo facile e immediato capire dove il regista andrà a parare. Indovinate chi avrà una lezione tra Roger e il nipote? L'adolescente Nerd è troppo sensibile e romantico per essere vero. Scott, invece, è assolutamente credibile. Opera prima premiata a Venezia nel 2002 anche se era già stata scoperta e incensata in Usa dal Tribeca Film Festival di De Niro. Il finale è così conciliante da sfiorare la ruffianeria. Ma Kidd va tenuto d'occhio". (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 29 agosto 2003)
Ha aperto il San Diego Film Festival ed è stato presentato al Festival del Cinema di Venezia dove ha vinto il Premio Fipresci e il Premio Luigi De Laurentiis (2002).
Il film segna il debutto cinematografico di Jesse Eisenberg ,che ha ricevuto il suo primo bacio da Jennifer Beals durante le riprese.
Attore | Ruolo |
---|---|
Campbell Scott | Roger |
Jesse Eisenberg | Nick |
Isabella Rossellini | Joyce |
Elizabeth Berkley | Andrea |
Jennifer Beals | Sophie |
Mina Badie | Donna |
Chris Stack | Chris |
Ben Shenkman | Donovan |