Rocky V è un film del 1990 diretto da John G. Avildsen.
Rocky Balboa (Sylvester Stallone) rientra vincitore negli Stati Uniti dopo il match contro Ivan Drago a Mosca. Durante la conferenza in cui annuncia il suo addio al pugilato, viene sfidato da un ricco manager, George Washington Duke, a combattere contro il suo campione Union Cane, ma Rocky non accetta.
Purtroppo il pugile scopre di essere finito sul lastrico a causa una serie di investimenti sbagliati, effettuati da suo cognato Paulie (Burt Young). Rocky vorrebbe quindi accettare la sfida, ma i medici gli comunicano che il ritorno sul ring potrebbe costargli la vita. Allora, per non far mancare niente alla moglie Adriana (Talia Shire) e al figlio Robert (Sage Stallone) si trova costretto a vendere i suoi ricordi più cari e a lasciare il titolo mondiale, che tra l’altro viene vinto da Cane.
Intanto Rocky inizia ad allenare il giovane Tommy Gun, che subito si rivela essere molto in gamba: Balboa riacquista così fiducia in se stesso, ma purtroppo il suo successo lavorativo va di pari passo con le difficoltà col figlio. Il successo di Tommy non passa inosservato e attira l'attenzione di Duke, che lo convince a combattere contro Cane: il ragazzo accetta, malgrado Rocky sia contrario.
La sera dell’incontro, quando Tommy fa i ringraziamenti non cita il vecchio pugile, suscitando la delusione del pubblico e dei giornalisti, che maltrattano il giovane e non lo considerano un vero campione. Tutto questo fa scatenare l'ira di Tommy che sfida Rocky, il quale però rifiuta. Tuttavia, quando il ragazzo colpisce Paulie in viso, fa cambiare idea all'ex pugile, deciso a rivendicare il suo onore.
Rocky V è il quinto capitolo della saga, gli altri sono Rocky (1976), Rocky II (1979), Rocky III (1982), Rocky IV (1985) e Rocky Balboa (2006).
Il figlio di Rocky, Robert Balboa, è interpretato da Sage Stallone, primogenito di Sylvester Stallone.
Rocky (Sylvester Stallone): Averti avuto è stato come nascere un'altra volta. Rocky: Il mio ring è la strada. George Washington Duke (Richard Gant): Il tempismo è l'essenza della vita. Mickey (Burgess Meredith): La natura è più furba di quello che l'uomo crede. A poco a poco perdiamo tutti i nostri amici, perdiamo tutto quello che abbiamo, ma tu continui e un giorno ti fermi, e dici: "Che diavolo sto vivendo a fare? Non ho ragioni per andare avanti". Ma con te ragazzo, be' io ho una ragione per andare avanti, e continuerò a vivere per vederti fare bene, e non ti abbandonerò mai, ci sarò sempre, perché il giorno che ti lascerò tu oltre a saper combattere, saprai anche prenderti cura di te stesso fuori dal ring, sono stato chiaro? (Mickey)
Attore | Ruolo |
---|---|
Sylvester Stallone | Rocky |
Talia Shire | Adriana |
Burt Young | Paulie |
Sage Stallone | Rocky Jr. |
Burgess Meredith | Mickey |
Tommy Morrison | Tommy |
Richard Gant | George W.Duke |
Tony Burton | Tony |
Lou Filippo | Referees |
James Gambina | Jimmy |
Ben Geraci | Autista |
Al Bernstein | Commentatore match |
James Binns | James Binns |
Michael Buffer | Annunciatore del match |
Jodi Letizia | Marie |
Meade Martin | Annunciatore a Las Vegas |
Jane Marla Robbins | Gloria |
Stu Nahan | Commentatore incontro |
Robert Seltzer | Reporter alla conferenza stampa |
Hayes Swope | Amico di Chickie |
Lauren K. Woods | Reporter alla conferenza stampa |
Michael Williams | Union Cane |
Elisebeth Peters | Jewel |
Michael Sheehan | Merlin Sheets |
Don Sherman | Andy |
Delia Sheppard | Karen |
Kevin Connolly | Chickie |