Alla fine del Medioevo, alcuni albanesi lasciarono la loro terra per stabilirsi nel Sud Italia, tra la Sicilia, la Calabria, la Puglia, la Basilicata e il Molise. Poi, 500 anni fa, ne arrivarono altri tre milioni per sfuggire alla persecuzione ottomana. A queste onde migratorie ne sono seguite molte altre. Oggi, le comunità arbëreshe, benché abbiano cercato sempre di mantenere la propria identità di albanesi, hanno acquisito un dialetto influenzato dalla lingua italiana. Oggi, in Calabria, ci sono due gruppi musicali, la Peppa Marriti Band e la Spasulati Band, che tentano di conservare la lingua arbëreshe e i canti tradizionali della loro terra natia.
- IL FILM FA PARTE DI 'PROGETTO ALBA 9', UNA SERIE DI 9 DOCUMENTARI D'AUTORE SULLA CULTURA ARBËRESHE IN ITALIA IDEATA DA SALVO CUCCIA.- PRESENTATO AL FESTIVAL DI LOCARNO 2007 NELLA SEZIONE 'ICI & AILLEURS'.