Ritorna la vita
Locandina Ritorna la vita

Ritorna la vita

( Retour à la vie )
Voto del pubblico
Genere: Drammatico
Anno: 1949
Paese: Francia
Durata: 120 min
Distribuzione: ARTISTI ASSOCIATI
Ritorna la vita è un film di genere drammatico del 1949, diretto da André Cayatte, Georges Lampin, Henri-Georges Clouzot, Jean Dréville, con M.Me De Revinsky e Jane Marken. Durata 120 minuti. Distribuito da ARTISTI ASSOCIATI.

IL CAST DI RITORNA LA VITA

LA TRAMA DI RITORNA LA VITA

Ritornano in patria i francesi che erano stati prigionieri in Germania. Tornata da Dachau ridotta in uno stato miserevole, la zia Emma deve sopportare anche la cupidigia della sua famiglia. Antonio riprende il suo mestiere di barman ma le ausiliarie americane dimostrano un'eccessiva simpatia per lui e le autorità intervengono imponendo ad Antonio di limitare il proprio servizio alle ore diurne. In una modesta pensione, Jean ritrova un vecchio ufficiale tedesco della Gestapo, che era comandante del campo di concentramento e torturatore emerito. Costui è braccato dall apolizia ma è malato e in fin di vita. Jean nei suoi discorsi accusa il moribondo ch, però, muore prima che i poliziotti lo scoprano. Al suo ritorno in Francia René è accolto con la fanfara perché è il 1500mo prigioniero rimpatriato ma non trova più né sua moglie, che è fuggita con un amante, né la sua roba: il suo appartamento è occupato da uno della "resistenza" con una sorella vedova con tre figli. I suoi amici non si curano di lui: solo i suoi cani ammaestrati gli fanno festa ma hanno dimenticaro gli esercizi appresi. Ma poi troverà nella vedova coinquilina un affetto che lo riconcilierà con l'esistenza. Louis, giovane contadino, torna al suo paese portando con sè Elsa, una giovane tedesca che lo ama e che ha perduto tutti i suoi familiari. I paesani le sono ostili e la perseguitano tanto da portarla alla disperazione: presa dallo sconforto, Elsa cerca la morte gettandosi in uno stagno ma saranno i paesani stessi a salvarla. Comprendono finalmente che anche lei ha tanto sofferto: prevale il sentimento di umana fratellanza.

RECENSIONE

"Il film che racconta in cinque brevi storie il ritorno dei prigionieri di guerra e il loro difficile rinserimento nella vita normale mantiene un'unità stilistica sorprendente poichè è stato firmato da quattro diversi registi. Tutti bravi gli interpreti, specie Serge Reggiani, serio e convincente (Le retour de Louis), e Noel-Noel ironica e maliziosa (Le retour de René)." (Jean Tulard, 'Guide des Films', Robert Laffont ed., 1990)"Si tratta di un lavoro assai pregevole, anche se non tutti gli episodi raggiungono lo stesso livello artistico." (Segnalazioni cinematografiche, vol.29. 1951)

CURIOSITÀ SU RITORNA LA VITA

- L'EPISODIO CHE APRIVA LA VERSIONE FRANCESE ('LE RETOUR DE TANTE EMMA') E' STATO ELIMINATO NELLA VERSIONE ITALIANA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI RITORNA LA VITA

AttoreRuolo
M.Me De Revinsky
Tante Emma ('Le retour de tante Emma')
Jane Marken
Tante Berthe ('Le retour de tante Emma')
Héléna Manson
Simone ('Le retour de tante Emma')
Bernard Blier
Gaston ('Le retour de tante Emma')
Lucien Nat
Charle ('Le retour de tante Emma')
François Périer
Antoine ('Le retour d'Antoine')
Tania Chandler
Capitano Betty ('Le retour d'Antoine')
Gisèle Préville
Lilian ('Le retour d'Antoine')
Janine Darcey
Mary ('Le retour d'Antoine')
Patricia Roc
Tenente Evelina ('Le retour d'Antoine')
Max Elloy
Il vecchio barman ('Le retour d'Antoine')
Louis Jouvet
Jean Girard ('Le retour de Jean')
Noël Roquevert
Il comandante ('Le retour de Jean')
Jean Brochard
Il proprietario dell'Hotel ('Le retour de Jean')
Leo Lapara
Bernard, il medico ('Le retour de Jean')
Monette Dinay
Juliette ('Le retour de Jean')
Georges Bever
Il padre di famiglia ('Le retour de Jean')
Jeanne Perez
La madre di famiglia ('Le retour de Jean')
Jo Dest
Il Tedesco ('Le retour de Jean')
Maurice Schutz
Il vecchio ('Le retour de Jean')
Louis Florence
Il commissario ('Le retour de Jean')
Jean Sylvere
Un ispettore ('Le retour de Jean')
Germaine Stainval
Ospite della pensione ('Le retour de Jean')
Cecile Dylma
La servetta ('Le retour de Jean')
Noël-Noël
René ('Le retour de René')
François Patrice
Il trafficante ('Le retour de René')
Paul Azaïs
Il capitano ('Le retour de René')
André Carnège
Il colonnello ('Le retour de René')
Madeleine Gérôme
La giovane vedova ('Le retour de René')
Lucien Guervil
Il vecchio scapolo ('Le retour de René')
Jean Croué
Zio Hector ('Le retour de René')
Jacques Hilling
Un soldato ('Le retour de René')
Suzanne Courtal
La portiera ('Le retour de René')
Marie-France
La ragazzina ('Le retour de René')
Jacky Gencel
Un giovane ('Le retour de René')
Jacques Mattler
Il Delegato ('Le retour de René')
Serge Reggiani
Louis ('Le retour de Louis')
Anne Campion
Elsa, la giovane tedesca ('Le retour de Louis')
Elisabeth Hardy
Yvonne ('Le retour de Louis')
Florence Brière
Una comare ('Le retour de Louis')
Léonce Corne
Virolet ('Le retour de Louis')
Cécile Didier
M.me Froment ('Le retour de Louis')
Paul Frankeur
Il sindaco ('Le retour de Louis')
André Darnay
L'istitutore ('Le retour de Louis')
Lucien Frégis
Il farmacista ('Le retour de Louis')
Léon Larive
Jules, la guardia ('Le retour de Louis')
Madeleine Barbulée
('Le retour de Louis')
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV