RITA, RITA, RITA

RITA, RITA, RITA

( EDUCATING RITA )
Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 2 voti
Regista: Lewis Gilbert
Genere: Commedia
Anno: 1983
Paese: Gran Bretagna
Durata: 115 min
Distribuzione: CEIAD - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO
RITA, RITA, RITA è un film di genere commedia del 1983, diretto da Lewis Gilbert, con Rosamund Burton e Michael Caine. Durata 115 minuti. Distribuito da CEIAD - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO.
Genere: Commedia
Anno: 1983
Paese: Gran Bretagna
Durata: 115 min
Formato: PANORAMICO A COLORI
Distribuzione: CEIAD - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO
Sceneggiatura: Willy Russell
Fotografia: Frank Watts
Montaggio: Garth Craven
Produzione: ACORN PICTURE

TRAMA RITA, RITA, RITA

Rita è una giovane donna, sposata con Denny. Non ha figli e non li vuole avere finché non avrà scoperto, dal di dentro, se stessa. Così Rita, incolta parrucchiera, si iscrive ai corsi popolari dell'università e viene affidata al prof. Frank Bryant, un uomo disilluso e svagato, che trova il suo conforto nel whisky e il suo sfogo in un amaro umorismo riguardo alla sua vita di uomo (è separato dalla moglie e convive con la collega Julia) e di professore universitario, perennemente ubriaco, degradante caricatura di se stesso, insegnante scadente di scadentissimi alunni. A contatto con la spontaneità schietta, invadente e un po' petulante di Rita, comincia anche il lento recupero di Frank. Rita, sapendo di non sapere assolutamente nulla, va incontro ai primi inevitabili insuccessi, ma anche si rafforza nella sua volontà di raggiungere una cultura ad ogni costo, anche se il marito, un ignorante muratore che pensa solo ad avere un figlio e trova il suo paradiso nella birra, la ostacola, le brucia i libri e, alla fine, la abbandona per un'altra donna. Rita si ritrova bene con Frank perché le dà spazio per respirare e l'aiuta a scoprire se stessa, mentre il marito Denny voleva solo tapparle gli occhi (alla verità, alla bellezza) e metterle la catena (dell'ignoranza) al collo. La accusava di essere pervertita, di averlo tradito ed era vero, ma solo nel senso di non volersi adagiare con lui nella palude dell'ignoranza e dell'incultura. L'educazione culturale di Rita continua, senza false compassioni, anche se il prof. Bryant si accontenterebbe dei suoi saggi commoventi ma inutili per la cultura, anche se teme che Rita, scrivendo come i dotti, abbia a perdere la qualità più preziosa: la sua unicità schietta, spontanea, sincera, carica di vita e di simpatia. Ma Rita non si arrende e, cambiando se stessa, cambia anche Frank. "Anche se tu non vuoi scoprire te stesso, i tuoi studenti hanno diritto a un professore non ubriaco..., smetti di bere per parlare di ciò che è importante". Secondo Frank, Rita, trovando la cultura, ha trovato solo una canzone diversa. Per Rita invece è una nuova vita; cambia mestiere, cambia nome: si chiama Susan, conosce un'amica, Trish, che ammira per la sua cultura musicale e letteraria. Ma Trish tenta di suicidarsi, Rita si accorge che con tutta la sua letteratura e la sua musica, Trish era disperatamente sola con se stessa, come il Prof, Bryant è solo con se stesso e annega la sua infelicità nel whisky. L'adesione ai valori della vita anche minimi, alla schiettezza, alla sincerità, al senso di umanità è l'ancora di salvezza di Rita. La Rita da educare (educating Rita) è diventata lei stessa educatrice. Non ha mai dato nulla a Frank, gli darà la sua opera di parrucchiera, lo ringiovanirà esternamente, come segno di una rinnovata fiducia in se stesso, nella sua missione di insegnante-educatore, che continuerà nella lontana Australia.

CRITICA DI RITA, RITA, RITA

"Frizzante e garbata commedia di buona stoffa inglese, millesima variazione di 'Pigmalione', con qualche goccia di fiele in più rispetto allo zuccheroso originale, che ha il meglio negli intelligenti dialoghi e negli acuti chiaroscuri psicologici. Bravissimi i protagonisti, l'effervescente meteora Julie Walters e un amarognolo Michael Caine che tenta vanamente di rendersi antipatico". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 30 gennaio 2003)

SOGGETTO DI RITA, RITA, RITA

COMMEDIA "EDUCATING RITA" DI WILLY RUSSELL

INTERPRETI E PERSONAGGI DI RITA, RITA, RITA

Attore Ruolo
Michael Caine
Dottor Frank Bryant
Pat Daly
Bursar
Jeananne Crowley
Julia
Malcolm Douglas
Denny
Kim Fortune
Collins
Maureen Lipman
Trish
Dearbala Molloy
Elaine
Godfrey Quigley
Il Padre Di Rita
Julie Walters
Rita
Michael Williams
Brian

PREMI E RICONOSCIMENTI PER RITA, RITA, RITA

Oscar - 1984

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1984

  • Candidatura migliore attore protagonista a Michael Caine
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Julie Walters
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Willy Russell

Golden Globe - 1984

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1984

  • Premio migliore attore in un film musicale o commedia a Michael Caine
  • Premio migliore attrice in un film musicale o commedia a Julie Walters
  • Candidatura miglior film straniero
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Willy Russell

BAFTA - 1984

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1984

  • Premio miglior film
  • Premio migliore attore protagonista a Michael Caine
  • Premio migliore attrice protagonista a Julie Walters
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Maureen Lipman
  • Candidatura migliore promessa in un film a Julie Walters
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Willy Russell
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming