LA TRAMA DI RICREAZIONE
C'è un paese molto piccolo che si chiama "cortile", dove il suo popolo, "i bambini", va a scoprire e a sperimentare la forza dei sentimenti. Tutto questo viene chiamato "Ricreazione".
RECENSIONE
Dalle note di regia: "Non è la durata delle riprese che rimedia all'assenza di sceneggiatura scritta. Mi è capitato di filmare una storia molto complicata in venti minuti. Mi preoccupo di determinare ciò che non riprendo, i momenti in cui non riprendo e lo spazio in cui non riprendo. Allo stesso tempo non costruisco la sceneggiatura andando a caccia di avvenimenti, spiando. Tento piuttosto, nel tempo e nello spazio in cui ho deciso di riprendere, di trovare le tracce della storia, anche le più piccole, e di vedere come questa storia si rifletta su coloro che la vivono. Ogni secondo della vita può essere una scena che racconta una storia, quella che cerco".
CURIOSITÀ SU RICREAZIONE
SUONO: DOMINIQUE LANCELOT