RAGAZZI DELLA NOTTE
Locandina RAGAZZI DELLA NOTTE

RAGAZZI DELLA NOTTE

Voto del pubblico
Valutazione
2.2 di 5 su 21 voti
Regista: Jerry Calà
Genere: Commedia
Anno: 1995
Paese: Italia
Durata: 102 min
Distribuzione: Medusa
RAGAZZI DELLA NOTTE è un film di genere commedia del 1995, diretto da Jerry Calà, con Jerry Calà e Matteo Chioatto. Durata 102 minuti. Distribuito da Medusa.

IL CAST DI RAGAZZI DELLA NOTTE

LA TRAMA DI RAGAZZI DELLA NOTTE

Una troupe televisiva gira uno "special" nelle discoteche sul lago di Garda dove, oltre all'attore Jerry Calà, approdano gruppi di giovani di varia provenienza: Schizzo, di Bolzano, che approfitta di un'avventura sentimentale del padre, per coglierlo di sorpresa, e carpirgli la chiave della sua lussuosa automobile; Chicco, uno studente liceale, che si lascia irretire da una ragazza sfrontata; Patrizia e Annamaria, desiderose d'interrompere per una volta la loro monotona vita di lavoratrici di provincia; Jerry, attore di successo, vistosamente "premiato" da un gruppo di fan e ossessionato da Adrenalina, uno spregiudicato manager che vuole irretirlo con Samantha, una svampita minorenne; Beppe, addetto alle pubbliche relazioni, che dopo aver procurato all'amica russa Irina un posto di "cubista" le affida il fratello Dario giunto dalla città e che poi deve salvare dalle sollecitazioni del transessuale Giovanna; due giovani, Fabio e Sonia, che portano all'ospedale il loro amico Mirko per sottrarlo dalla spirale della droga; un giovane stravagante che lascia per una parte della notte la discoteca per correre ad assistere un'amica in coma.

Genere: Commedia
Anno: 1995
Paese: Italia
Durata: 102 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: Medusa
Sceneggiatura: Jerry Calà, Gino Capone
Fotografia: Marco Sperduti
Produzione: GARDA FILM

RECENSIONE

Inutile dire che l'ambizione è spropositata: Calà non è Robert Altman, i suoi personaggi non hanno rilievo e gli interpreti che Dio li perdoni. Nella notte brava si succedono rozze seduzioni, amori al gabinetto, tirate di marijuana, spaccio di droga, crisi da ricovero, coma da incidente d'auto. " tutto un prendersi ed un lasciarsi, un rincorrersi da una discoteca all'altra, baci e botte che si protraggono fino all'alba quando si fa cin-cin col cappuccino. Sul tormentone di un'inchiesta televisiva (domande stupide e risposte in bianco e nero), qualcuno proclama che le sabatine sono il sintomo di un declino dell'occidente, qualcun altro fa la morale. Purtroppo lo spettacolo offre solo la deludente effervescenza dell'effimero. (La Stampa, Alessandra Levantesi, 27/11/95) Il guaio è che Ragazzi della notte non riesce a costruire un minimo di storia, sia pure "micro". Con l'aggravante di un gergo giovanilistico (il tipo sessualmente freddo è "Capitan Findus", una bella ragazza è "ravanabile") che sarà magari iperrealista, ma filtrato dal quarantenne Calà suona proprio artefatto. (La Repubblica, Roberto Nepoti, 1/12/95) Il pezzo migliore di Ragazzi della notte è quello autoironico di Calà nel ruolo di se stesso impegnato a liberarsi di una esuberante sedicenne che vuole fare l'attrice (quando finiscono al letto lui si addormenta). Per il resto si tratta di un film di rara monotonia, piattezza e sciatteria, dove lo spaccato generazionale è privo di qualsiasi incisività. In quanto all'osservazione comportamentale e la rappresentazione dei rituali giovanili, l'attore e il suo sceneggiatore devono andare a scuola dagli americani. (Il Mattino, Alberto Castellano, 2/12/95) Ognuno dice le ovvietà della sceneggiatura di Calà e Capone, da ritaglio di statistiche: ma non si forma mai un racconto, non c'è mai un'emozione, non ci si affeziona ad alcuno. Perché non fare un vero documentario? Con l'alba, spunta sulla dolce vita un po' di moralismo, le situazioni più o meno si accomodano e un garzone bravo ragazzo dimostra che non tutto è perduto. I paradisi sono di provincia, la musica, l'auto, la cocaina; il pericolo è lavorare; il problema dell'aborto viene risolto ripetendo tre volte la parolina con due zeta, la più diffusa in Italia. Imperano la musica e le luci psichedeliche. Il cast è tutto paratelevisivo, ma di seconda serata: carne e carini, ma di allevamento, con l'espressione stroboscopica. (Corriere della Sera, Maurizio Porro, 26/11/95)

CURIOSITÀ SU RAGAZZI DELLA NOTTE

REVISIONE MINISTERO APRILE 1996.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI RAGAZZI DELLA NOTTE

AttoreRuolo
Jerry Calà
Jerry
Matteo Chioatto
Mirko
Alessandra Di Sanso
Giovanna
Stefania Gagliardi
Patrizia
Katiuscia Kopnina
Irina
Ivan Lucarelli
Dario
Maria Monsè
Samantha
Francesca Rettondini
Sonia
Andrea Schiassi
Fabio
Fabio Testi
Padre Di Schizzo
Ivan Venini
Schizzo
Sergio Vastano
Adrenalina
Matteo Zorzin
Chicco
Alessia Merz
Lory
Walter Nudo
Tony
Valerio Staffelli
Corrado
Dario Cassini
Beppe
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV