La vicenda ha come protagonista il marinaio Querelle (derivato da "macquerelle" termine femminilizzato di "macquereau", in italiano "magnaccia"). Querelle è imbarcato sulla nave "Vengeur", ancorata nel porto di Brest, è bello e forte ed è nascostamente amato dal comandante della nave, il tenente Seblon. Sceso a terra, conosce in un bistrot-bordello il padrone del sordido locale, Nono, sua moglie Lysiane, amante del fratello di Querelle, Robert. Querelle vende oppio a Nono; gioca a dadi con Nono la sua integrità, perde e ne subisce le conseguenze; soffia al fratello l'amante Lysiane; intesse una nefanda tresca con Mario, un bestiale poliziotto, al quale denuncia Gil, un assassino del quale si è innamorato, e infine supplica il suo innamorato tenente Seblon di sfogare su di lui i suoi perversi desideri, per raggiungere finalmente l'identità che va disperatamente cercando nell'esperienza di ogni nefandezza.
RAINER WERNER FASSBINDER E' ACCREDITATO COME MONTATORE CON LO PSEUDONIMO FRANZ WALSCH
ROMANZO "QUERELLE DE BREST" DI JEAN GENET
Attore | Ruolo |
---|---|
Brad Davis | Querelle |
Franco Nero | Il Tenente Seblon |
Jeanne Moreau | Lysiane |
Laurent Malet | Robert |
Hanno Poschl | Gil/Robert |
Günther Kaufmann | Nono |
Burkhard Driest | Il Poliziotto Mario |