Quei dannati giorni dell'odio e dell'inferno...

Quei dannati giorni dell'odio e dell'inferno...

Voto del pubblico
Genere: Guerra
Anno: 1971
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI
Quei dannati giorni dell'odio e dell'inferno... è un film di genere guerra del 1971, diretto da Siro Marcellini, con Stefano Alessandrini e John Barclay. Durata 90 minuti. Distribuito da INDIPENDENTI REGIONALI.
Genere: Guerra
Anno: 1971
Paese: Italia
Durata: 90 min
Formato: EASTMANCOLOR
Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI
Montaggio: Vincenzo Vanni
Produzione: ADMIRAL INTERNATIONAL FILMS (ROMA) IFISA (MADRID)

TRAMA QUEI DANNATI GIORNI DELL'ODIO E DELL'INFERNO...

Nell'aprile del 1941, mentre la Grecia sta per essere completamente invasa dai tedeschi, l'oro della banca nazionale viene imbarcato sulla nave "Nereus" per essere successivamente trasferito su di un cacciatorpediniere al largo di Creta e portato al sicuro in Inghilterra. Sull'unità greca si trovano la scorta inglese, agli ordini del colonnello Bob Turrier, Anna Gordon, una giornalista svedese, e Antony Fletcher, un agente segreto greco che si è imbarcato clandestinamente. La nave, attaccata dagli aerei tedeschi, riesce ugualmente a raggiungere l'isola cretese grazie alla perizia dell'ufficiale Alexis. Nel corso del trasporto del carico d'oro via terra, i tedeschi, ormai al corrente della missione, tentano in ogni modo di raggiungere la spedizione. L'inseguimento viene diretto dal comandante tedesco Rilke, il quale ottiene le informazioni dalla stessa Anna, che è in realtà ebrea. In un primo momento Turner sospetta di Fletcher anziché della sedicente giornalista, della quale si è innamorato Alexis: poi con l'aiuto dei partigiani dell'isola, la spedizione riesce a raggiungere la costa nel luogo prefissato per imbarcare l'oro sul cacciatorpediniere. Improvvisamente i soldati di Rilke circondano la spedizione: nel corso dello scontro trovano la morte Anna, Alexis ed il comandante tedesco, mentre l'oro può continuare tranquillamente il suo viaggio alla volta dell'Inghilterra.

CRITICA DI QUEI DANNATI GIORNI DELL'ODIO E DELL'INFERNO...

"Nonostante l'inserimento di sequenze documentaristiche relative a reali scontri bellici, il film si caratterizza più come prodotto avventuroso che come valida testimonianza di un episodio di guerra." (Segnalazioni Cinematografiche, vol.71, 1971)

CURIOSITÀ SU QUEI DANNATI GIORNI DELL'ODIO E DELL'INFERNO...

- IGNACIO F. IQUINO HA FIRMATO COME STEVE MCCOHY.

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming