Parte del materiale girato per questo film fu utilizzato nel 1933 da Sol Lesser, che ne ricavò "Thunder over Mexico" ("Lampi sul Messico" vedi scheda), basato su un solo episodio dell'intero film progettato, e due cortometraggi: "Death Day" e "Ejzenstejn in Messico". Nel 1939 Marie Seton usò altro materiale girato (5000 metri) per comporre "Time in the Sun" (montato da Roger Burnoford con lunghi pezzi girati per "Que viva Mexico" e dal montaggio appena abbozzato. Nel 1941/42 la Bell & Howell acquistò altro materiale per farne dei documentari didattici che vanno sotto il nome di "Sinfonia messicana". Guardalo subito su Prime Video
- IL FILM E' TRATTO DA MATERIALE GIRATO IN 11 MESI DI LAVORO IN MESSICO NEL 1931 DA SERGEJ EJZENSTEJN, EDOUARD TISSE', GRIGORIJ ALEKSANDROV. OPERATORE: EDUARD TISSE'.- FILM DI PRODUZIONE INDIPENDENTE ORGANIZZATA DA UPTON SINCLAIR (USA). ERANO PREVISTI 4 EPISODI, UN PROLOGO ED UN EPILOGO SULLA STORIA E SULLE CONDIZIONI DI VITA IN MESSICO, MA QUANDO SI INTERROMPE LA COLLABORAZIONE COL GRUPPO STATUNITENSE, IL REGISTA VIENE ESTROMESSO E IL MATERIALE RICICLATO IN VARIO MODO.
Attore | Ruolo |
---|---|
Felix Balderas | Fratello Di Sebastiano |
Martin Hernandez | Sebastiano |
David Liceaga | Matador |
Isabel Villasenor | Maria |