Quando Marta urlò dalla tomba
Locandina Quando Marta urlò dalla tomba

Quando Marta urlò dalla tomba

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 1 voti
Genere: Horror
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 86 min
Distribuzione: C.I.D.I.F.
Quando Marta urlò dalla tomba è un film di genere horror del 1972, diretto da Francisco Lara Polop, con Alberto Dalbés e Franco Fantasia. Durata 86 minuti. Distribuito da C.I.D.I.F..

IL CAST DI QUANDO MARTA URLÒ DALLA TOMBA

LA TRAMA DI QUANDO MARTA URLÒ DALLA TOMBA

In una notte di nebbia, due ragazzi, Fred e Laura; una donna momentaneamente sola, la ricchissima Elsa; un dongiovanni di mezza età, Porter; e, infine, l'avvocato Tremont con sua moglie, smarrita la strada approdano a una tetra dimora, contigua a un cimitero. Li accoglie una giovane donna, Marta Clinton, nipote - così ella dice ai suoi ospiti - di una signora morta anni prima, col suo autista e amante, in un incidente automobilistico, della quale si narra che vada aggirandosi nottetempo tra le tombe in compagnia del suo uomo. Mentre Elsa (che prima di giungere alla villa era stata terrorizzata a morte da una visione come quella) cade in una profonda depressione, lo sfortunato Porter incappa, giustappunto nel fantasma dell'autista, per cui muore d'infarto. Da quel momento, altri terrificanti avvenimenti sconvolgono la villa provocando la pazzia di Elsa. Fuggiti Fred e Laura, in cerca della polizia, un uomo sbuca dai sotterranei della villa: è Ernest, il marito di Elsa, che volendo liberarsi della moglie, s'era servito, per farle perdere la ragione, dei macabri travestimenti ideati da Marta e dai suoi due complici, l'avvocato Tremont e Igor, il presunto autista. Soddisfatto, Ernest si disfa dei tre pericolosi testimoni, ma Elsa, afferrata una pistola, lo uccide.

Genere: Horror
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 86 min
Formato: PANORAMICA TECHNICOLOR
Distribuzione: C.I.D.I.F.
Fotografia: Guglielmo Mancori
Montaggio: Mercedes Alonso
Produzione: TRITONE (ROMA) MONDIAL (MADRID)

RECENSIONE

"E' un film dell'orrore, con l'aggiunta di elementi tipici dei "gialli", realizzato e interpretato con scadente mestiere, e che fa leva soltanto, per appagare lo spettatore, sulla truculenza delle immagini e sugli spunti erotici disseminati qui e là." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 74, 1973).
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV