Durante una gita, Jim Ackland rimane coinvolto in un incidente d'auto, sbatte la testa e perde la ragione e, dopo il ricovero in una casa di cura, esce l'anno dopo completamente ristabilito. Jim però ha paura di non essere guarito e che in qualsiasi momento la follia potrebbe tornare ad impossessarsi di lui. Joyce Carden lo assume nello stabilimento chimico di cui è direttore e tra i due comincia a stringersi un'amicizia. Quando Joyce presenta a Jim sua sorella Jenny, il ragazzo rimane colpito da lei e se ne innamora, corrisposto. Nella stessa pensione dove Jm alloggia, però, c'è Molly Newman, un'indossatrice che vuole in ogni modo conquistarlo. Innamorato di Jenny, Jim la rifiuta e lascia il campo libero a Peachy, un avventuriero che fa una corte serrata a Molly ma viene respinto. Quando nel giardino della pensione viene trovato il corpo senza vita di Molly tutti i sospetti ricadono su Jim che viene colto dal terrore di averla uccisa in preda ad un attacco di pazzia. Soltanto Jenny continua a credergli e a stargli vicina, ma lui è veramente un assassino?
"E' uno studio psicologico assai fine e preciso, al quale l'attenta ed abile regia e l'ottima interpretazione conferiscono un'efficacia non comune." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 24, 1948)
ROMANZO OMONIMO DI ERIC AMBLER
Attore | Ruolo |
---|---|
John Mills | Jim Ackland |
Joan Greenwood | Jenny Carden |
Edward Chapman | Mr. Peachy |
Kay Walsh | Molly Newman |
Joyce Carey | Signora Vinton |
Catherine Lacey | Miss Selby |
Adrianne Allen | Joyce Carden |
Felix Aylmer | Dr. Martin |
Frederick Piper | Ispettore Godby |
John Boxer | Detective Troth |
Patrick Holt | Harry |
George Benson | Signor Pope |
Jack Melford | Wilcox |