Pour la France, film diretto da Rachid Hami, racconta la storia di Ismaël (Karim Leklou) che ha da poco perso suo fratello Aïssa (Shaïn Boumedine) a soli ventitré anni.
Aïssa era riuscito ad entrare a far parte della prestigiosa accademia militare francese di Saint-Cyr ma un rito di iniziazione delle matricole estremo gli è costato la vita. Questa perdita è inaccettabile per la sua famiglia, Ismaël e sua madre Nadia (Lubna Azabal) vogliono per lui una degna sepoltura. Il giovane e fiero Aïssa, merita secondo loro gli onori di un funerale militare e pretendono che l’accademia si prenda le proprie responsabilità per la morte del ragazzo.
Ma non sarà così, Saint-Cyr dichiara che la morte del giovane militare non è avvenuta durante un’esercitazione ufficiale e quindi non tocca a loro occuparsi delle esequie. Ismaël e la sua famiglia dovranno fare i conti con le discriminazioni e le disparità che emergono nonostante la divisa.
Mentre l’uomo lotta per avere giustizia, ripercorre attraverso i ricordi la sua vita insieme al fratello. La loro fuga dall'Algeria nel 1992, nonostante la totale opposizione del padre Adil (Samir Guesmi) e il viaggio di due anni prima a Taiwan che fu fondamentale per il loro rapporto.
Basato su un doloroso episodio della storia familiare di Rachid Hami: la morte del fratellino Jallal Hami, in seguito all'organizzazione di un viaggio che imitava lo sbarco in Provenza in condizioni estreme, presso la Scuola Militare Speciale di Saint -Cyr, nell'ottobre 2012.
Presentato nel programma Orizzonti della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2022.
Attore | Ruolo |
---|---|
Karim Leklou | Ismaël Saïdi |
Shaïn Boumedine | Aïssa Saïdi |
Lubna Azabal | Nadia |
Samir Guesmi | Adil Saïdi |
Vivian Sung | Julie |
Laurent Lafitte | Generale Caillard |
Elyes Aguis | Yacine |
Alicia Hava | Linda |
Slimane Dazi | Brahim |
Souhade Temimi | Hajar |