POSSESSION

POSSESSION

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 1 voti
Regista: Waris Hussein
Genere: Horror
Anno: 1972
Paese: Gran Bretagna
Durata: 110 min
Distribuzione: INDIEF - PANARECORD, GENERAL VIDEO, POLYGRAM FILMED ENTERTAINMENT VIDEO
POSSESSION è un film di genere horror del 1972, diretto da Waris Hussein, con Edmundo Rivera Alvarez e Teodorina Bello. Durata 110 minuti. Distribuito da INDIEF - PANARECORD, GENERAL VIDEO, POLYGRAM FILMED ENTERTAINMENT VIDEO.
Genere: Horror
Anno: 1972
Paese: Gran Bretagna
Durata: 110 min
Formato: NORMALE COLORE
Distribuzione: INDIEF - PANARECORD, GENERAL VIDEO, POLYGRAM FILMED ENTERTAINMENT VIDEO
Sceneggiatura: Matt Robinson, Grimes Grice
Fotografia: Arthur J. Ornitz
Musiche: Joe Raposo
Produzione: GEORGE JUSTIN

TRAMA POSSESSION

Il film narra la storia della famiglia Benson. Norma Benson, separata dal marito, ha due figli, Peter e Carol, ed un fratello, Joe, ritornato da poco da Tangeri. Joe è nei guai perchè ha aggredito l'amministratore del palazzo ma egli non ricorda niente. Ricoverato all'ospedale, ne esce e su consiglio della sorella si sottopone ad una terapia presso una psicologa amica di Norma. Avvengono strani fatti: donne decapitate e tutte di origine portoricana. Anche l'amica di Joe fa la stessa fine. Un giorno in casa della sorella Joe apostrofa la domestica (portoricana), nella sua lingua. La donna se ne va e non ritorna più; in compenso guida la padrona in casa di un portoricano, Don Pedro, che le fa capire che l'amico Toni Perez con il quale Joe condivideva l'alloggio al ritorno da Tangeri, è stato ucciso dal padre che aveva scoperto nel figlio l'assassino di tute quelle donne trovate decapitate, ma il suo spirito era penetrato ormai in Joe. Norma sgomenta fugge precipitosamente nella casa al mare ma Joe la raggiunge, minaccia lei e i figli, poi viene abbattuto dalla polizia: Norma si china disperatamente sul corpo del fratello: ora lo spirito del male è passato in lei.

CRITICA DI POSSESSION

Il film appartiene alla letteratura demoniaca ed espone un caso di cui offre tre componenti: quella psicoanalitica (mortre precoce del padre e possessività femminile da parte della madre prima e della sorella poi), quella sociologica (scoperta dell'ingiustizia di classe e di censo), quella superstiziosa (il magico transfer dell'anima di un assassino defunto nella personalitòà della protagonista. Non è però per nulla convincente come diagnosi dell'abberrante caso. (Segnalazioni cinematografiche)

FRASI CELEBRI DI POSSESSION

ORANGE (1982)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI POSSESSION

Attore Ruolo
David Elliott
Peter Benson
Michael Hordern
Justin
Lisa Kohane
Carrie Benson
Perry King
Joel Delaney
Shirley MacLaine
Norah Benson
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming