POLLICINO

POLLICINO

( LE PETIT POUCET )
Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 15 voti

Al cinema dal: 20 settembre 2002
Regista: Olivier Dahan
Genere: Fantasy
Anno: 2001
Paese: Francia
Durata: 90 min
Data di uscita: 20 settembre 2002
Distribuzione: Lucky Red
POLLICINO è un film di genere fantasy del 2001, diretto da Olivier Dahan, con Nils Hugon e Catherine Deneuve. Uscita al cinema il 20 settembre 2002. Durata 90 minuti. Distribuito da Lucky Red.
Data di uscita: 20 settembre 2002
Genere: Fantasy
Anno: 2001
Paese: Francia
Durata: 90 min
Distribuzione: Lucky Red
Sceneggiatura: Olivier Dahan
Fotografia: Alex Lamarque
Musiche: Joe Hisaishi
Produzione: Bac Films, Canal+, Centre national du cinéma et de l'image animée, Des Films, France 3 Cinéma, La Chauve Souris, StudioCanal

TRAMA POLLICINO

Pollicino, film scritto e diretto da Olivier Dahan, racconta le avventure di Pollicino (Nils Hugn), un bimbo che vive con la sua famiglia molto povera in un piccolo paese vicino al bosco. Una sera il padre (Pierre Berriau) gli chiede di andare a raccogliere la legna, ma lui ha paura del buio e degli orchi. Con la guerra e la carestia, i genitori fanno fatica a mantenere lui e i quattro fratelli, così arrivano a prendere una decisione terribile: abbandonarli tutti nella foresta. Pollicino, che nel frattempo ha sentito le loro intenzioni, decide di portare con sé delle pietre e seminarle lungo tutto il tragitto per poi ritrovare la via di casa. E così avviene, con grande sorpresa di madre (Romane Bohringer) e padre che nel frattempo hanno ricevuto qualche soldo dalla regina.
Quando, tuttavia, il denaro finisce, i genitori decidono di abbandonarli di nuovo. Questa volta, però, il bambino lascia lungo il percorso delle molliche, accorgendosi amaramente il giorno dopo che gli uccellini le avevano mangiate. Come torneranno indietro questa volta?

CRITICA DI POLLICINO

"'Pollicino'di Olivier Dahan è un'ottima versione cinematografica della fiaba di Charles Perrault. Ottima perché Dahan, pur con qualche libertà dall'originale, rispetta il senso più profondo della fiaba mitteleuropea: dare coraggio al bambino, dopo averlo terrorizzato. Ecco, dunque, fiori che odorano di sangue, piccole orchesse assassinate dal padre, un'esile donna somigliante alla Steele de 'La maschera del demonio' di Bava, lupi famelici e capitani di ventura deformi. 'Pollicino' bisogna dirlo, fa paura. Le scenografie, i costumi e la fotografia regalano al film un look fiammeggiante che cita i cromatismi della pittura di Delacroix, mentre gli effetti speciali artigianali e il set interamente allestito in studio contribuiscono a costruire una visionarietà lontana dagli attuali modelli di cinema fantastico". (Fabrizio Alò, 'Il Messaggero', 20 settembre 2002) "La decisione di girare in studio e la rude artigianalità degli effetti speciali conferiscono un profondo senso di claustrofobia che allontana ulteriormente il film da quello che dovrebbe essere il suo pubblico di elezione, ovvero i bambini, e un finale decisamente ottimista e consolatorio non basta a stemperare una tensione che ricorda più un film di Bava che una favola. Ricco, onirico, denso di significati e di sentimenti, il film di Dahan non può dirsi non riuscito, ma troppo ondivago tra favola e horror riuscirà a trovare un suo pubblico?". (Mauro Gervasini, 'Film Tv', 6 ottobre 2002)

CURIOSITÀ SU POLLICINO

Il film è ispirato all'omonima fiaba di Charles Perrault.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI POLLICINO

Attore Ruolo
Nils Hugon
Pollicino
Catherine Deneuve
Regina
Romane Bohringer
Madre Di Pollicino
Élodie Bouchez
Moglie Dell'Orco
Raphaël Fuchs-Willig
Pierrot
William Touil
Martin
Pierre-Augustin Crenn
Jacques
Theodul Carre-Cassagne
Joseph
Hanna Berthaut
Rosa, La Figlia Dell'Orco
Pierre Berriau
Padre Di Pollicino
Dominique Hulin
Orco
Samy Naceri
Il Guerriero Dalla Gamba Di Ferro
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming