Piangerò domani
Locandina Piangerò domani

Piangerò domani

( I'LL CRY TOMORROW )
Voto del pubblico
Regista: Daniel Mann
Genere: Drammatico
Anno: 1955
Paese: USA
Durata: 120 min
Distribuzione: MGM
Piangerò domani è un film di genere drammatico del 1955, diretto da Daniel Mann, con Susan Hayward e Richard Conte. Durata 120 minuti. Distribuito da MGM.
Genere: Drammatico
Anno: 1955
Paese: USA
Durata: 120 min
Formato: METROSCOPE -SUONO STEREOFONICO
Distribuzione: MGM
Fotografia: Arthur E. Arling
Montaggio: Harold F. Kress
Musiche: Alex North
Produzione: LAWRENCE WEINGARTEN PER MGM

TRAMA PIANGERÒ DOMANI

Mossa dall'ambizione, la madre di Lillian Roth si è proposta di fare della figliola una rinomata cantante ed attrice, indirizzandola per quella via fin dai primi anni e facendole considerare la notorietà e il successo come mete supreme. Dopo molti tentativi Lillian riesce ad affermarsi e col successo giungono la fama e il denaro. Da Hollywood ai principali teatri, alle tournées Lillian passa di trionfo in trionfo, ma tutto questo non soddisfa l'animo suo, che trova invece conforto nell'amore di David, un amico d'infanzia. I due vorrebbero sposarsi: essere una buona moglie, nient'altro che una buona moglie, sarebbe la suprema aspirazione di Lillian ma David muore. La madre di Lillian, che aveva un po' avversato quel matrimonio, confida che ora la figliola si dedicherà tutta all'arte ma Lillian è caduta in uno stato di profondo abbattimento. Un giorno ella rimprovera alla madre la sua ambizione e la caccia via, poi si dà all'alcool. incontra un certo Wally e insieme si ubriacano poi si sposano; ma dopo un anno divorziano. Lillian passa due anni da sola, continuando a bere, finchè incontra un abile farabutto che riesce a spillarle denaro e infine a sposarla, promettendole di aiutarla a liberarsi dal vizio. Ma dopo il matrimonio il pretendente comprensivo si trasforma in un marito violento che maltratta Lillian e l'induce a fuggire. Benchè si siano manifestati in lei i primi sintomi del delirium tremens, Lillian continua a bere finchè, disperata, decide di uccidersi, ma gliene manca il coraggio. Entrata in un istituto per la cura degli alcoolizzati, riesce dopo parecchio tempo a disintossicarsi. Ella incontra un nuovo amore e per redimersi completamente accetta di raccontare la sua vita alla T.V.

CRITICA DI PIANGERÒ DOMANI

Biografia romanzata ispirata a un libro autobiografico di Lilian Roth, il film vuole promuovere le leghe antialcoliche.

CURIOSITÀ SU PIANGERÒ DOMANI

- NOMINATION ALL'OSCAR 1957 PER SUSAN HAYWARD CHE VINSE POI A CANNES IL PREMIO COME MIGLIOR INTERPRETE FEMMINILE.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PIANGERÒ DOMANI

AttoreRuolo
Susan Hayward
Lillian Roth
Richard Conte
Tony Bardeman
Eddie Albert
Burt Mcguire
Margo
Selma

PREMI E RICONOSCIMENTI PER PIANGERÒ DOMANI

Oscar - 1956

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1956

  • Premio migliori costumi per un film in bianco e nero
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Susan Hayward
  • Candidatura migliore fotografia per un film in bianco e nero a Arthur E. Arling
  • Candidatura migliore scenografia per un film in bianco e nero

Golden Globe - 1956

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1956

  • Premio migliore attore esordiente a Ray Danton

Festival di Cannes - 1956

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1956

  • Premio migliore attrice a Susan Hayward
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV