LA TRAMA DI PASTORI DI ORGOSOLO
A Sopramonte di Orgosolo, in Sardegna, un tempo rifugio soltanto di banditi e latitanti, i pastori, tentano si sopravvivere insieme alle loro greggi. I monti sono brulli e sulle pietre i passi risuonano. I pastori seguono il loro gregge, raccolgono il latte per poi lavorarlo fino a farlo diventare formaggio. Quando arrivano i temporali è il momento del trasferimento. L'inverno, con la neve, non c'è da mangiare per gli animali e i pastori devono difendersi dal freddo scaldandosi insieme alle pecore davanti a fuochi. Tocca a loro procacciare il cibo per le bestie trascorrendo interi mesi, consumando pasti frugali, in solitudine, in un silenzio rotto soltanto dai piccoli gesti quotidiani.