PASTORI DI ORGOSOLO
Locandina PASTORI DI ORGOSOLO

PASTORI DI ORGOSOLO

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Documentario
Anno: 1958
Paese: Italia
Durata: 11 min
Distribuzione: CINECITTA' INTERNATIONAL
PASTORI DI ORGOSOLO è un film del 1958 di genere documentario, diretto da Vittorio De Seta, della durata di 11 minuti.

LA TRAMA DI PASTORI DI ORGOSOLO

A Sopramonte di Orgosolo, in Sardegna, un tempo rifugio soltanto di banditi e latitanti, i pastori, tentano si sopravvivere insieme alle loro greggi. I monti sono brulli e sulle pietre i passi risuonano. I pastori seguono il loro gregge, raccolgono il latte per poi lavorarlo fino a farlo diventare formaggio. Quando arrivano i temporali è il momento del trasferimento. L'inverno, con la neve, non c'è da mangiare per gli animali e i pastori devono difendersi dal freddo scaldandosi insieme alle pecore davanti a fuochi. Tocca a loro procacciare il cibo per le bestie trascorrendo interi mesi, consumando pasti frugali, in solitudine, in un silenzio rotto soltanto dai piccoli gesti quotidiani.

Genere: Documentario
Anno: 1958
Paese: Italia
Durata: 11 min
Formato: 35 MM
Distribuzione: CINECITTA' INTERNATIONAL
Fotografia: Vittorio De Seta
Produzione: LE PLEIADI

CURIOSITÀ SU PASTORI DI ORGOSOLO

- GENZIANA D'ARGENTO AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DELLA MONTAGNA "CITTA' DI TRENTO" 1958.
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+