Passione, film documentario diretto da John Turturro, racconta la storia della città di Napoli attraverso la tradizione della musica partenopea. Si susseguono sullo schermo numerose immagini del capoluogo campano, moderne e dell'epoca, inedite e non, attingendo anche dall’archivio storico. È lo stesso Torturro, la star americana di origine italiana, che ci racconta in prima persona questa bellissima città ripercorrendo al contempo anche la storia della canzone napoletana, a partire dal Canto popolare delle lavandaie del Vomero fino a Napule è di Pino Daniele, uno degli emblemi di questa cultura. Si alternano interviste e performance di grandi artisti per far rivivere le più famose canzoni della città: da Massimo Ranieri a Enrico Caruso, da Fernando De Lucia a Sergio Bruni, fino a Enzo Avitabile e tanti altri ancora.
Il regista si muove per i vicoli di Napoli e lascia che parlino i colori, le note, il folclore, la gente, la danza e la terra. La metropoli nuova che si fonde con le sue origini più antiche in quello che è un continuo spettacolo. Un viaggio nell'arte e nella cultura secolare partenopea, che si evolve pur restando una certezza nel panorama internazionale.
Il film è stato presentato al Festival di Venezia nel 2010.
Ha vinto il Premio Capri Cult Movie Award per la mostra Capri, Hollywood festival (2010) e il premio Città di Loano.
Nel 2011 la colonna sonora è diventata un tour musicale nazionale.