Basato su fatti realmente accaduti, il film diretto da Bruce Bersford ha inizio nel 1913, quando il celebre rivoluzionario messicano Pancho Villa (Antonio Banderas) si sta battendo per rovesciare il potere governativo nel suo paese. A corto di fondi per proseguire la sua lotta contro il regime dittatoriale di Porfirio Diaz e con gran parte della stampa americana contro di lui, in particolare quella dell'impero editoriale controllato dal magnate William Randolph Hearst, Villa capisce che deve usare quegli stessi mezzi propagandistici per portare l'opinione pubblica dalla sua parte. Decide così di accettare le offerte di due dei maggiori registi dell'epoca, D.W. Griffith (Colm Feore) e Harry Aitken (Jim Broadbent), di diventare il "protagonista" dei primi film d'azione hollywoodiani, portando le loro cineprese nel bel mezzo della battaglia. Due film nasceranno da quella collaborazione, "The Life of General Villa" e "The Outlaw's Revenge", che permetteranno al guerrigliero rivoluzionario di attirarsi le simpatie di gran parte del pubblico e di rendere popolari i suoi ideali politici.
Attore | Ruolo |
---|---|
Antonio Banderas | Pancho Villa |
Eion Bailey | Frank Thayer |
Alan Arkin | Sam Drebben |
Jim Broadbent | Harry Aitken |
Matt Day | John Reed |
Michael McKean | William Christy Cabanne |
Colm Feore | D.W. Griffith |
Alexa Davalos | Teddy Sampson |
Anthony Head | William Benton |
Saul Rubinek | Eli Morton |
Kyle Chandler | Raoul Walsh |