Maria Palliggiano, una giovane pittrice napoletana, vive la stagione sperimentale degli anni Sessanta con slancio ed entusiasmo. È una donna che non rinuncia ai suoi ideali di perfezione e di giovinezza, si lancia nei progetti e fa della ricerca e dell'amore le sue ragioni di vita. Nel 1957 sposa Emilio Notte, direttore dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli e importante protagonista dell'avanguardia artistica, da cui ha già avuto un figlio, Riccardo. Maria decide di non abbandonare la pittura e cerca di coniugare il suo ruolo di artista con quello di madre e moglie. Le sue scelte non vengono capite e lei viene duramente giudicata e costretta a subire delle torture psichiatriche. I pregiudizi che si sono formati su di lei spingono la società a cercare di "normalizzarla", rendendola meno pericolosa e meno spaventosa. Nel 1969 Maria pone termine alla sua vita.
- SUPERVISIONE ARTISTICA: GIANCARLO SAVINO.
Attore | Ruolo |
---|---|
Teresa Saponangelo | Maria Palliggiano |
Renato Carpentieri | Emilio Notte |
Andrea Renzi | Victor |
Vincenza Modica | Madre |
Tina Femiano | Clelia |
Marco Manchisi | Mario Persico |
Stefania De Francesco | Anna |
Cecilia Muti | Lina |
Francesca Cutolo | Adele |
Daniele Noviello | Alfred |
Antonio De Matteo | Gianni |
Donatella Furino | Tina |
Daniela Gargiulo | Imma |
Stefano Moffa | Stelio |
Diletta D'Arienzo | Titti |
Lorenzo Perpignani | Pescatore |
Davide Giacobbe | Eduardo |
Velentina Curatoli | Rosa |
Azzurra De Santis | Carmen |
Alberto Franco | Padre |
Assia Petricelli | Paola |
Alessandro Riceci | Manfred |
Sergio Panariello | Carmine |
Alessandro Cione | Riccardo a 6 anni |
Pio Di Stefano | Riccardo a 11 anni |
Gianni Abbate | Psichiatra |
Laura Borrelli | Infermiera |