OBIETTIVO INDISCRETO

OBIETTIVO INDISCRETO

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1992
Paese: Italia
Durata: 101 min
Distribuzione: TITANUS
OBIETTIVO INDISCRETO è un film di genere drammatico del 1992, diretto da Massimo Mazzucco, con Luca Barbareschi e Geoffrey Carey. Durata 101 minuti. Distribuito da TITANUS.
Genere: Drammatico
Anno: 1992
Paese: Italia
Durata: 101 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: TITANUS
Fotografia: Vincenzo Marano
Montaggio: Cecilia Zanuso
Produzione: LUCA BARBARESCHI

TRAMA OBIETTIVO INDISCRETO

David Lamberti, un fotografo a caccia d'immagini violente e crudeli per un libro-denuncia a cui sta lavorando, ottiene l'autorizzazione a recarsi nel braccio della morte di un carcere americano, per ritrarre il momento finale di un criminale, condannato alla sedia elettrica. Il repertorio di David è straripante di foto-réportage in bianco e nero, crude e provocatorie. Ma gli editori rifiutano la pubblicazione del libro. Gli viene incontro casualmente un vecchio amico pubblicitario, Manuel Le Roux, che gli indica Jean Fr. Goddard, l'"imperatore della pubblicità", in quel momento proprio alla ricerca di un fotografo audace e trasgressivo, il lancio di una grande campagna pubblicitaria, finanziata da una potente società giapponese. Lamberti, quando gli viene precisato l'obiettivo del contratto che gli è offerto, fare cioè pubblicità a prodotti d'alta moda, prêt à porter, costumi e cosmetici, rifiuta sdegnosamente: è esattamente l'opposto della sua personale scelta di campo. Ma l'incontro fortuito nello studio di Manuel con Claire Weston, una fotomodella gli fa cambiare idea. Accetta, ma a condizione di avvalersi di Claire, e che il réportage diventi libro. Lamberti chiede la fiducia di Claire per ciò che si accinge a fare, senza dirgliene i motivi e prende a farla posare per foto a lei incomprensibili. La ritrae mentre indossa uno splendido abito da sera, facendole rovesciare addosso a sorpresa un getto d'acqua, per catturare espressioni di spavento e insofferenza; la ritrae contro la parete di un laboratorio sperimentale di una clinica psichiatrica, interamente ricoperto dai segni e i disegni demenziali dei ricoverati, costringendola a rimanere immobile mentre una pazza le va deturpando il volto con le sue tempere multicolori, provocando in Claire reazioni di nausea e di umiliazione che la fanno lacrimare; la ritrae mentre indossa sotto un comune impermeabile, un audace abbigliamento, forzandola ad esibirsi davanti ad alcune casalinghe raggruppate per la spesa intorno a una bancarella e ad anziani in conversazione sulle panchine di un parco pubblico, fino a scatenare le voglie di un perdigiorno di passaggio, dalla cui aggressione Lamberti è infine costretto a difenderla: e la ritrae mentre posa per un rapporto violento e anomalo con uno sconosciuto, al quale Claire, eccitata, finisce con abbandonarsi oltre il tempo di posa, uscendone sconvolta, avvilita e in preda alla ribellione. La ragazza, che amava Lamberti, fugge via da lui, rifugiandosi in uno spoglio châlet sul mare, dove la raggiunge, ormai innamorato, David.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI OBIETTIVO INDISCRETO

Attore Ruolo
Luca Barbareschi
David Lamberti
Marc de Jonge
Goddard
Sam Jenkins
Claire Westom
Hichem Rostom
Manuel Le Roux
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming