NOWHERE
Locandina NOWHERE
Serie tv, Show e Film su NOW!

NOWHERE

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 5 voti

Al cinema dal: 01 marzo 2002
Genere: Drammatico
Anno: 2002
Paese: Spagna, Italia
Durata: 100 min
Data di uscita: 01 marzo 2002
Distribuzione: 01 Distribution - DVD 01 HOME ENTERTAINMENT
NOWHERE è un film di genere drammatico del 2002, diretto da Luis Sepúlveda, con Harvey Keitel e Jorge Perugorría. Uscita al cinema il 01 marzo 2002. Durata 100 minuti. Distribuito da 01 Distribution - DVD 01 HOME ENTERTAINMENT.

IL CAST DI NOWHERE

LA TRAMA DI NOWHERE

Il dittatore di una nazione non precisata dell'America Latina ordina ai suoi soldati di sequestrare cinque oppositori del suo governo: un cuoco omosessuale, un amareggiato professore di storia, un operaio delle ferrovie appassionato di bolero, uno studente dedito alla boxe ed un barbiere ebreo amante del tango. I cinque vengono condotti in una stazione abbandonata nel deserto, chiamata Nessun posto, controllata da un manipolo di militari. Qui il professore di storia, nel tentativo di fuggire, viene ucciso. Nel frattempo il compagno del cuoco e la moglie dell'operaio si adoperano per avere notizie su di loro, mentre un avventuriero americano, el Gringo, un militante della resistenza ed una giovane patriota cercano il modo di liberarli. Nella stazione, dopo una iniziale reciproca diffidenza, i prigionieri riescono ad instaurare un rapporto quasi amichevole con i soldati. Così, una volta ottenuta dopo grandi bevute di vodka la fiducia dei carcerieri, e grazie all'aiuto degli uomini della resistenza, i quattro superstiti si danno alla fuga. Quando arrivano i militari dei reparti speciali, sul posto si sono già installati venditori e bancarelle: c'è da ammirare una vecchia locomotiva a vapore rimasta a testimoniare il passato.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Data di uscita: 01 marzo 2002
Genere: Drammatico
Anno: 2002
Paese: Spagna, Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: 01 Distribution - DVD 01 HOME ENTERTAINMENT
Sceneggiatura: Luis Sepúlveda
Fotografia: Giuseppe Lanci
Montaggio: Mauro Bonanni
Produzione: MASSIMO VIGILAR, JULIO FERNANDEZ PER SURF FILM E RAI CINEMA

RECENSIONE

"Lo scrittore cileno cinquantaduenne Luis Sepùlveda debutta come regista con una storia ispirata a un proprio racconto contenuto nel volume 'Incontro d'amore in un Paese in guerra'. Anni Ottanta, una dittatura latinoamericana, un gruppo di oppositori sequestrato in una vecchia stazione ferroviaria, una fuga indimenticabile, lo spirito della libertà, 'un lungo viaggio nel cuore della più meravigliosa utopia': e la coerenza di un autore che ama narrare vicende piene di ottimismo". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 1 marzo 2002)"Il primo film di Luis Sepùlveda, 'Nowhere', è diviso in due: metà tragedia, metà commedia. La parte tragica è pessima, convenzionale, pomposa malgrado nomi come Angela Molina e Harvey Keitel. La commedia, sorpresa, ha vari momenti spassosi. Basta accontentarsi". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 1 marzo 2002)"Luis Sepùlveda, autore amato della 'Gabbianella e il gatto', ispirandosi al suo libro 'Incontro d'amore in un paese di guerra', debutta nel cinema con un film politico anni '70, molto militante, 'Nowhere'. Il regista ha una gran voglia di metaforizzare la terra di nessuno, gli incubi di ieri ma soprattutto di oggi e va salvata la sua buona fede. Purtroppo l'operazione è nobile ma datata, retorica, un poco manichea, qua e là sostenuta da attori vitali e simpatici come Jorge Perrugorria, Burruano, Prodan e la Molina, ma dedita a slogan che, anche se sono eticamente ancora validi non vengono espressi da un cinema al passo coi tempi. Personaggi squadrati, gringos, inni alla libertà, offerta di stereotipi paghi uno prendi dieci, citazioni annunciate e ripetute, come quella di Van Gogh, anche quattro volte. Trattasi di vedere chi vince nel match fra Prepotenza e Ragione e Sepùlveda si permette anche un lieto fine. Speriamo porti bene". (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 2 marzo 2002)"Il 'nessun posto' del titolo è il luogo, affogato nel deserto di un paese latinoamericano, nel quale vengono confinati alcuni oppositori del governo e affidati alla sorveglianza di un plotone di soldati. Alla loro storia e alla loro progressiva 'fraternizzazione' con i soldati, si mescolano quelle di altri oppositori, in città, e di un "gringo" che nel deserto vende birra e consulta maghe locali. Quello che nella narrazione letteraria può essere poesia ed epica quotidiana, nel cinema si scontra con la 'materia' dell'immagine, che non aumenta la libertà del narratore, ma se mai la limita. Luis Sepùlveda, esordiente nella regia, si scontra con un nuovo linguaggio e non ne domina le regole. 'Nowhere' è un racconto piatto e a rischio continuo del ridicolo, con una sceneggiatura troppo chiacchierata e troppe suggestioni affastellate e sprecate. Si rimpiange che una storia così, a loro tempo, non l'abbiano avuta per le mani un Aldrich o un Peckinpah". (Emanuela Martini, 'Film Tv', 6 marzo 2002)

CURIOSITÀ SU NOWHERE

COSTUMI: FIAMMA BEDENDO

SOGGETTO DI NOWHERE

ROMANZO "INCONTRO D'AMORE IN UN PAESE DI GUERRA" DI LUIS SEPULVEDA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI NOWHERE

AttoreRuolo
Harvey Keitel
El Gringo
Jorge Perugorría
Pedro Riquelme
Luigi Maria Burruano
Salomon Goldman
Leonardo Sbaraglia
Paolo Brandi
Daniel Fanego
Aurelio Gonzales
Andrea Prodan
Rodrigo Hidalgo
Ángela Molina
Leticia
Manolo Banderas
Ricardo Glenz
Caterina Murino
Helga/Estrella
Laura Mañá
Edelmira
Fernando Guillén Cuervo
Benavente
Oscar Castro
Cabo Mamani
Antonio Hugo
Moren
Roberto Vallejos
Soldato Alberto
Ariel Casas
Sergente Perez
Martin Seefeld
Espinoza
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV