NOSTRA SIGNORA DI FATIMA
Locandina NOSTRA SIGNORA DI FATIMA
Serie tv, Show e Film su NOW!

NOSTRA SIGNORA DI FATIMA

( THE MIRACLE OF OUR LADY OF FATIMA )
Voto del pubblico
Valutazione
3.9 di 5 su 35 voti
Regista: John Brahm
Genere: Religioso
Anno: 1952
Paese: USA
Durata: 102 min
Distribuzione: WB - WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI)
NOSTRA SIGNORA DI FATIMA è un film di genere religioso del 1952, diretto da John Brahm, con Frank Silvera e Sherry Jackson. Durata 102 minuti. Distribuito da WB - WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI).
Genere: Religioso
Anno: 1952
Regia: John Brahm
Paese: USA
Durata: 102 min
Formato: WARNECOLOR
Distribuzione: WB - WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI)
Sceneggiatura: Crane Wilbur
Musiche: Max Steiner
Produzione: WB

TRAMA NOSTRA SIGNORA DI FATIMA

Corre l'anno 1917: il Portogallo è divenuto una repubblica che perseguita la religione e la Chiesa. Malgrado questo, la popolazione conserva la sua fede. Nel villaggio di Fatima vive, con la sua famiglia, Antonio Dos Santos, il quale possiede della terra nella vicina Cova: la sua figliola decenne, Lucia, vi si reca a pascolare le pecore. Un giorno Lucia e i suoi due cuginetti, mentre pascolano il gregge, vedono lampi, accompagnati da tuoni, nel cielo sereno. Improvvisamente scorgono tra i cespugli, in un'aureola luminosa, una figura di donna. Con voce soave Ella dice ai bambini che apparirà loro il giorno 13 di ogni mese e li esorta all'amore di Dio. La notizia del miracolo si diffonde: un mese dopo, il commissario di polizia tenta inutilmente d'arrestare Lucia, che s'affretta verso Cova. Il miracolo si ripete, il commissario tenta invano di costringere i tre bambini a dichiarare falso il loro racconto. Il 13 ottobre 70 mila fedeli si recano a Cova: la pioggia torrenziale cessa, spunta il sole e la divina visione appare ai tre fanciulli. Ad un tratto, il sole, di color rosso fiammante, incomincia a girare vorticosamente, mandando raggi multicolori. La folla cade in ginocchio. Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI NOSTRA SIGNORA DI FATIMA

"Piagnucoloso fumettone pseudoreligioso in costume e dai bei colori, gonfio di finto misticismo e retorico oltre ogni dire, che sparge incenso in dosi industriali, puntando al cuore delle anime semplici e pie. Un film per così dire a scadenza fissa, dato che viene puntualmente rispolverato nei dintorni di Pasqua. Usanza per usanza, è più digeribile un abbacchio intero". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 28 aprile 2001)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER NOSTRA SIGNORA DI FATIMA

Oscar - 1953

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1953

  • Candidatura migliore colonna sonora per un film non musicale a Max Steiner
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV