NOI CANNIBALI

NOI CANNIBALI

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 3 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1953
Paese: Italia
Distribuzione: MINERVA
NOI CANNIBALI è un film di genere drammatico del 1953, diretto da Antonio Leonviola, con Ughetto Bertucci e Gildo Bocci. Distribuito da MINERVA.
Genere: Drammatico
Anno: 1953
Paese: Italia
Formato: FERRANIACOLOR
Distribuzione: MINERVA
Fotografia: Aldo Giordani
Musiche: Bruno Maderna
Produzione: MORRIS ERGAS E ETTORE FINZI PER EXCELSA FILM - MAREA FILM - SLOGAN FILM

TRAMA NOI CANNIBALI

Virginia, dopo aver perduto, in seguito alle vicende belliche, i genitori e la casa, ha lasciato il suo paese. Le vicende della vita fanno di lei, dopo qualche tempo, la soubrette di una compagnia di terz'ordine. Una tournée la riporta al suo paese e le fa incontrare Aldo un amico d'infanzia ed un assiduo corteggiatore di sua sorella Maria. Aldo ha partecipato alla guerra, ha sofferto la prigionia e, tornato in Italia, s'è unito, per disperazione, a dei contrabbandieri. Coinvolto in azioni criminose, ha subìto una condanna ed ora, uscito di prigione, non trova lavoro. I due passano la notte insieme e la mattina seguente Virginia prega Aldo di tenerla con sé. Ma la vita non è facile per i due sventurati: Aldo non trova lavoro, Virginia è disprezzata dalle donne e insidiata dagli uomini. Dopo qualche tempo, Aldo, con l'aiuto del commissario di PS, trova lavoro e sposa Virginia. Ma un signorotto del luogo, un certo Tango, preso da una violenta passione per la donna, dopo aver allontanato Aldo, tenta una notte di usar violenza a Virginia; da lei respinto, l'uccide. Aldo, accusato d'uxoricidio, è riconosciuto innocente; l'assassino è arrestato. Maria, venuta al paese per i funerali della sorella, tenta di confortare Aldo; ma questi è ormai sfiduciato, disperato, e s'uccide, travolgendo Maria nel suo folle gesto.

CRITICA DI NOI CANNIBALI

"(...) Le più deteriori suggestioni erotiche si accoppiano a quelle del peggior fumettismo raggiungendo un primato di cattivo gusto destinato, crediamo o almeno ci auguriamo, a resistere per qualche tempo". (N. Ghelli, "Rivista del Cinematografo", n. 7/8 del 1954).

CURIOSITÀ SU NOI CANNIBALI

- PRESENTATO ALLA 66. MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2009) NELLA SEZIONE "QUESTI FANTASMI 2".

INTERPRETI E PERSONAGGI DI NOI CANNIBALI

Attore Ruolo
Folco Lulli
Tongo
Vincenzo Musolino
Aldo
Giuseppe Porelli
Commissario Di P.S.
Silvana Pampanini
Virginia
Milly Vitale
Maria
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming