Dopo il folgorante esordio con Dorme all'età di 22 anni, era da Occhi di cristallo, del 2004, che Eros Puglielli non realizzava un film per il cinema. Quest'anno ne sono usciti addirittura 2, l'apprezzabile Copperman e questo, che è stato realizzato in realtà nel 2018 e ha avuto la sua anteprima alla Festa del cinema di Roma.
Peccato che, nonostante l'ottimo cast, la regia e qualche buona idea, la struttura del film non convinca e non diverta: alcuni episodi sono troppo brevi e poco significativi, altri (la babysitter del bambino invisibile) sfiorano la leggenda metropolitana senza soddisfare le aspettative create, mentre quello alla Black Mirror che vede al centro il bravo Andrea Sartoretti è decisamente tirato troppo per le lunghe. Qualche critico, del resto, ne ha parlato in termini entusiastici, vedendoci il trionfo dell'anarchia e della visionarietà. Per noi resta una buona occasione sprecata, una commedia sfilacciata e programmaticamente provocatoria che gira a vuoto su se stessa. (Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Dal Trailer Ufficiale del Film:
Paolo (Paolo Sassanelli): Non mi ricordo chi ho incontrato poco fa, cioè non ricordo neanche il mio ultimo paziente!
Giulia (Giulia Michelini): Non so che mansioni ho, non so perché questi mi pagano!
Massimo (Massimo Poggio): Giulia, ti fai troppe domande!
Voce off: Se c'è una soluzione, perché ti preoccupi?! E se non c'è una soluzione, perché ti preoccupi?!
Voce off: Nella vita nessuno sa mai veramente che cazzo sta facendo, questo è il segreto, capito?!