LA TRAMA DI NEMICI... PER LA PELLE
Il conte Jean-Louis de Montignac, ex colonnello della Legione Straniera, ha un magnifico disegno di Modigliani tatuato sulla schiena. Il mercante d'arte Félicien Mézeray, ansioso di entrarne in possesso, lo convince a cederglielo promettendogli in cambio di restauraregli la casa di campagna. Con suo disappunto, però, Mézeray scopre che la casa è in realtà un imponente e malridotto castello. Costretto a iniziare i lavori perché questa è la condizione che il conte ha posto per firmare il contratto Mézeray allo stesso tempo è assillato da due mercanti tedeschi ai quali ha incautamente venduto 'la pelle' di Montignac, prima ancora di possederla...
RECENSIONE
"Esauriti, per mancanza di immaginazione, gli sviluppi comici ricavabili dalla trovata iniziale, il film affoga ben presto nella noia, da cui non lo salvano né il mestiere di Jean Gbin né le smorfie di de Funès." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 65, 1968)
INTERPRETI E PERSONAGGI DI NEMICI... PER LA PELLE