Nel profondo paese straniero
Locandina Nel profondo paese straniero

Nel profondo paese straniero

Voto del pubblico
Valutazione
1 di 5 su 1 voti
Regista: Fabio Carpi
Genere: Drammatico
Anno: 1997
Paese: Francia, Italia, Svizzera
Durata: 102 min
Distribuzione: BIM
Nel profondo paese straniero è un film di genere drammatico del 1997, diretto da Fabio Carpi, con Claude Rich e Valeria Cavalli. Durata 102 minuti. Distribuito da BIM.

IL CAST DI NEL PROFONDO PAESE STRANIERO

LA TRAMA DI NEL PROFONDO PAESE STRANIERO

René, grande scrittore ormai anziano e cieco, viaggia ancora per il mondo tenendo conferenze molto seguite. Ad accompagnarlo c'è la giovane e bella Sibilla, allieva fedele, che è il suo tramite con la realtà esterna e gli è molto affezionata, anche se l'età le impone la ricerca di altre compagnie. I due passano senza sosta da Roma a Madrid, a Siviglia, dall'India a Zurigo, Monaco, Parigi, e ogni spostamento è segnato da qualche avvenimento. In Spagna, Sibilla si innamora di un giovane torero che però muore a Cordova nell'arena; a Carmona, René e Sibilla si sposano; in India Renè ha un'avventura con una prostituta e Sibilla si scopre gelosa. Sempre in India, René viene raggiunto dalla notizia della morte della vecchia madre che non frequentava più da molti anni. Quella di Parigi è per René l'ultima conferenza e si congeda dal suo pubblico, rinunciando alla parola e lasciando parlare il silenzio.

Genere: Drammatico
Anno: 1997
Paese: Francia, Italia, Svizzera
Durata: 102 min
Formato: PANORAMICA
Distribuzione: BIM
Sceneggiatura: Fabio Carpi
Fotografia: Fabio Cianchetti
Montaggio: Bruno Sarandrea
Musiche: Autori Vari
Produzione: GHERARDO PAGLIEI E ELISABETTA RIGA PER GAM FILM S.R.L. (ITALIA), RAYMOND BLUMENTHAL PER BLUE FILM/SUNSHINE (FRANCIA), TIZIANA SOUDANI PER AMKA FILMS (SVIZZERA), RAI, CANAL+, SSR/TSI, CATPICS COPRODUCTIONS

RECENSIONE

"Carpi, autore anche del testo, ancora una volta ha costruito uno splendido ritratto di un uomo al tramonto, arricchito, in cifre poetiche, dalla professione di scrittore di quest'uomo, fonte di continui suggerimenti letterari (mai retorici, comunque), e dotato sempre di forti spessori psicologici grazie all'intreccio, attorno, di altri personaggi raramente solo marginali (la moglie, il giovane torero, gli editori, un vecchio collega scrittore visitato morente in ospedale)." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 4/5/1997)"Affidandosi a una sorta di alter-ego, antipatico ed egoista, che rispecchia i suoi amori letterari, Carpi firma un film controllatissimo, sin troppo; sicché in più di un episodio si ha l'impressione che il fascino della parola prenda il sopravvento sulla drammaturgia, l'eleganza formale sulla sostanza delle emozioni." (Michele Anselmi, 'L'Unità', 1/5/1997)

CURIOSITÀ SU NEL PROFONDO PAESE STRANIERO

- DAVID DI DONATELLO 1997 A FABIO CARPI PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI NEL PROFONDO PAESE STRANIERO

AttoreRuolo
Claude Rich
René
Valeria Cavalli
Sibilla
Grégoire Colin
Manuel Fernandez
Renée Faure
Eugenie
Jacques Dufilho
Dominique
Natalia Bizzi
Cameriera
José Quaglio
Finkel
Lidia Koslovic
Sophie Finkel
Giovanni Guidelli
Dario
Walter Vidarte
Ramon
Roger Ibanez
Facchino
Antonio Pettinelli
Intervistatore
Rafael Rodriguez
Garcia
Franco Trevisi
Barbiere
Vani Tripathi
Prostituta indiana

PREMI E RICONOSCIMENTI PER NEL PROFONDO PAESE STRANIERO

David di Donatello - 1997

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1997

  • Premio migliore sceneggiatura a Fabio Carpi

Nastri d'Argento - 1998

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1998

  • Candidatura migliore sceneggiatura a Fabio Carpi
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV