Margherita Valli, rimasta vedova in giovane età, con due figlioli, è stata abbandonata dal figlio maggiore, Alberto, giovane dal temperamento irrequieto, desideroso di avventure. Per anni Alberto non dà notizie di sé, ma un giorno egli riappare all'improvviso. E' con lui Germaine, donna giovane e bellissima, ch'egli mostra d'amare intensamente. Margherita accoglie affettuosamente, nella sua piccola casa, gli amanti. Alberto trova un posto presso un distributore di benzine, ma i suoi modesti guadagni non gli consentono di soddisfare le esigenze di Germaine. Un giorno Alberto incontra Filippo, l'antico amante di Germaine, al quale egli era legato dalla comune criminosa attività. Filippo, che veste elegantemente e possiede una lussuosa macchina, offre ad Alberto il posto di direttore del suo garage. Una sera egli ordina ad Alberto di portare a Napoli una macchina per consegnarla ad un cliente. Durante il viaggio Alberto scopre che nella macchina è stata nascosta una valigia piena di stupefacenti. Ritornato indietro, Alberto affronta Filippo, al quale dà una sonora lezione. Germaine, accusata a torto di complicità, cerca di ricattare Filippo, ma questi la ferisce gravemente. La polizia arresta Alberto accusandolo di tentato omicidio; Margherita induce Filippo a confessarle la sua colpa, ma egli l'uccide poco dopo. Guardalo subito su Prime Video
"Si tratta di un romanzo d'appendice a tinte fosche: il film è realizzato con scarsa perizia, diretto male, recitato senza convinzione". (Segnalazioni Cinematografiche).
MUSICHE DIRETTE DA: GINO MARINUZZI.TITOLO IN FRANCIA: L'AFFRANCHIREVISIONE MINISTERO MAGGIO 1996
Attore | Ruolo |
---|---|
Giulio Calì | Padrone Di Casa |
Elisa Cegani | Margherita Valli |
Franco Fabrizi | Filippo |
Violetta Gragnani | La Cameriera |
Ugo Gragnani | Figlio Di Margherita |
Margot Hielscher | Germaine |
Carlo Mariotti | Il Commissario |
Guido Martufi | Gino |
Ugo Sasso | Capitano Di Finanza |
Fausto Tozzi | Alberto |