My Beautiful Laundrette
Locandina My Beautiful Laundrette
Serie tv, Show e Film su NOW!

My Beautiful Laundrette

Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 3 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1985
Paese: Gran Bretagna
Durata: 94 min
Distribuzione: IMC - CD VIDEOSUONO
My Beautiful Laundrette è un film del 1985 di genere drammatico, diretto da Stephen Frears, con Gordon Warnecke, Daniel Day-Lewis e Roshan Seth, della durata di 94 minuti, è disponibile in streaming. Il film è stato candidato agli Oscar, BAFTA.

IL CAST DI MY BEAUTIFUL LAUNDRETTE

LA TRAMA DI MY BEAUTIFUL LAUNDRETTE

Nella comunità pakistana di Londra, l'anziana madre di Omar chiede a suo fratello Nasser - ricco, attivo, con famiglia e amante - di trovare un posto per suo figlio. Nasser assume Omar come lavamacchine e poi, convinto dalle attitudini del nipote, lo prende a ben volere. Omar è pieno di idee e propone allo zio di concedergli la gestione di una sua vecchia lavanderia. Lo zio acconsente e Omar, messi insieme un po' di soldi, riammoderna locali e macchinari e ben presto inizia ad ingranare. Socio in affari di Omar è Johnny, un compagno di infanzia, gay come lui, e che per lui e quel lavoro smette di fare il balordo da suburbio in una combriccola di teppistelli e picchiatori. La gestione ha successo e il denaro per l'avviamento viene restituito. Anche la vita privata di Omar sembra andare molto bene, nonostante alcune quastioni familiari.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Drammatico
Anno: 1985
Paese: Gran Bretagna
Durata: 94 min
Formato: 35 MM (1:1.66)
Distribuzione: IMC - CD VIDEOSUONO
Sceneggiatura: Hanif Kureishi
Fotografia: Oliver Stapleton
Montaggio: Mick Audsley
Musiche: Ludus Tonalis
Produzione: SARAH RADCLYFFE E TIM BEVAN PER WORKING TITLE FILMS, CHANNEL FOUR FILMS, SAF PRODUCTIONS

RECENSIONE

"Intanto è un film trasgressivo per il suo centrale rapporto d'amore (omosessuale e interrazziale) tra il pakistano Omar e il londinese Johnny, raccontato con una libera franchezza, una decontratta semplicità, una diretta sensualità che piacciono agli spettatori giovani, eterosessuali o non. Franchezza, semplicità, sensualità senz'ombra di romanticismo, inoltre e che non escludono le complicazioni tortuose di una relazione tra serva e padrone. (...) C'è, infine, la ricchezza del suo tessuto narrativo, unita alla particolare qualità dello sguardo con cui la storia è messa in immagini, fondata su un'ambiguità che è quella della vita. Non c'è manicheismo nella folta galleria di personaggi dove, oltre alla coppia dei giovani protagonisti, spiccano le figure dei due fratelli anziani, l'idealista disilluso e il pratico rampante. Persino il gruppetto dei fascisti da marciapiede, accecati dall'odio razziale ma anche dalla propria emarginazione, è rappresentato con compassione. Non c'è una netta linea di demarcazione tra ragioni e torti, tra i buoni e i cattivi. Questa lavanderia a gettoni è un microcosmo che diventa l'emblema, lo specchio e l'utopia dell'Inghilterra della signora Thatcher; questa patriarcale famiglia di pakistani immigrati a Londra rimanda l'eco di una civiltà rurale sotto il segno del Sud; quest'amore omosessuale tra Omar e Johnny cristallizza le tensioni razziali della Londra di oggi, e ne è, a livello simbolico, il superamento." (Morando Morandini, 'Il Giorno', 7 Marzo 1987)"Scritto da un giovane pakistano nato in Gran Bretagna, Hanif Kureishi, che non ha esitato a toccare temi tabù per la sua stessa comunità, ma diretto dall'inglese Stephen Frears, il film delinea costumi e caratteri con molta proprietà e calore per un racconto metaforico denso e ricco di atmosfere, affidato a belle tonalità di colori smorzati che bene si attagliano allo squallore di certi ambienti e comportamenti. Nella cifra realistica quasi documentaria, si trascorre dai conflitti di mentalità differenti e dai motivi razziali al delinearsi del rapporto omosessuale tra i due giovani che è mantenuto su toni soffusi e delicati. Grazie anche alla coesione e alla maestria dei due interpreti principali: soprattutto di Gordon Wernecke, il giovane Omar, che unisce all'astuzia dell'arrivista le tensioni e i sogni di un poeta." (Leonardo Autera, 'Il Corriere della Sera', 14 Marzo 1987)"Un film senza dubbio controcorrente, ma quanto mai vivo, nuovo, interessante, opera di un regista inglese, Stephen Frears, che mostra di non aver dimenticato la lezione del free cinema degli anni '60 (è stato, a suo tempo, aiuto regista di Karel Reisz per 'Morgan matto da legare' e di Lindsay Anderson per 'If'). Si nota infatti nel film un occhio attento e partecipe alle problematiche sociali, all'introspezione psicologica, alle vicende umane di una razza, quella dei pakistani a Londra, trapiantata in un Paese straniero, da cui assimila esclusivamente modelli culturali deteriori. Il film di Frears, sotto questa particolare angolazione, vanta pregi non comuni, prova ne sia che ha avuto una nomination per l'Oscar ed ha riscosso un notevole successo negli States, confermando come la british renaissance non resti un fatto esclusivo o isolato. Tra gli interpreti Daniel Day Lewis (già apprezzato in 'Camera con vista') e Saeed Jaffrey. " ('Il Tempo', 15 Maggio 1987)

CURIOSITÀ SU MY BEAUTIFUL LAUNDRETTE

- CANDIDATO ALL'OSCAR 1987 PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE.

SOGGETTO DI MY BEAUTIFUL LAUNDRETTE

romanzo omonimo di Hanif Kureishi

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MY BEAUTIFUL LAUNDRETTE

AttoreRuolo
Gordon Warnecke
Omar
Daniel Day-Lewis
Johnny
Roshan Seth
Padre di Omar
Saeed Jaffrey
Nasser
Derrick Branche
Salim
Rita Wolf
Tania
Souad Faress
Cherry
Richard Graham
Genghis
Shirley Anne Field
Rachel
Winston Graham
Giamaicano
Charu Bala Chokshi
Bilquis
Dudley Thomas
Giamaicano
Garry Cooper
Squatter

PREMI E RICONOSCIMENTI PER MY BEAUTIFUL LAUNDRETTE

Oscar - 1987

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1987

  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Hanif Kureishi

BAFTA - 1986

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1986

  • Candidatura migliore attore non protagonista a Saeed Jaffrey
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Hanif Kureishi
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+