Nel 1926, in un caffè parigino, il pittore americano Nick Hart vede seduta ad un tavolo una donna bellissima, Rachel, la sua ex moglie che lo ha abbandonato per il commerciante d'arte Stone. Per riconquistare la donna Hart accetta l'incarico offertogli dalla signora Nathalie de Ville, per fare le copie di tre splendide tele - un Matisse, un Cezanne e un Modigliani - di proprietà del marito. NIck spera di poter ricominciare una nuova vita in America con Rachel sfruttando i soldi del lavoro, ma il marito muore e la signora de Ville rinnega gli accordi presi.
Nuocciono al film una qualche lunghezza estenuata ed una altrettanto certa ambizione, tesa al perfezionamento sotto il profilo sia intellettuale che formale. La colonna sonora appare fine e intelligentemente coordinata anche per riecchegiamenti al pianoforte e in sottofondo di spunti debussistici e raveliani. (Segnalazioni Cinematografiche)
Attore | Ruolo |
---|---|
Keith Carradine | Nick Hart |
Linda Fiorentino | Rachel Stone |
John Lone | Bertram Stone |
Wallace Shawn | Oiseau |
Geneviève Bujold | Libby Valentin |
Geraldine Chaplin | Nathalie De Ville |