MING, RAGAZZI!

MING, RAGAZZI!

Voto del pubblico
Genere: Avventura
Anno: 1973
Paese: Italia
Durata: 105 min
Distribuzione: UA EUROPA
MING, RAGAZZI! è un film di genere avventura del 1973, diretto da Giovanni Simonelli, Antonio Margheriti, con George Wang e Suwe Chang. Durata 105 minuti. Distribuito da UA EUROPA.
Genere: Avventura
Anno: 1973
Paese: Italia
Durata: 105 min
Formato: CINESCOPE GEVACOLOR
Distribuzione: UA EUROPA
Fotografia: Luciano Trasatti
Montaggio: Mario Morra
Musiche: Carlo Savina
Produzione: CHAMPION

TRAMA MING, RAGAZZI!

Due emigrati italiani in Australia, il grosso e maldestro Parsifal e il suo amico Dino licenziati dal cantiere in cui lavoravano vengono ingaggiati da Wang proprietario di un ristorante cinese di Sidney, il quale li incarica, per centomila dollari, di riportargli il figliolo, Men-Chu rapito dalla madre, Mig-Not, e custodito nell'abitazione di Ming, maestro di Kung-Fu a Hong Kong. Raggiunta questa città, Parsifal e Dino devono subito vedersela con gli uomini di costui, i quali, però, capeggiati dall'incapace Fan-Ku, sono regolarmente messi in fuga dai robusti pugni di Parsifal. Prova e riprova, tuttavia Fan-Ku riesce finalmente a far prigionieri gli italiani e due hostess loro amiche. Condotti nell'abitazione di Ming, Parsifal e Dino sono costretti ad affrontare la sua guardia del corpo sulla quale hanno facilmente la meglio. Vista la mala parata. Ming - che dietro la facciata di insegnante di arti marziali nasconde una lucrosa attività di contrabbandiere - fugge con Mig-Not e Men-Chu portando con se tre vasetti di ciliegie nella quali, al posto dei noccioli, sono celate altrettante perle nere. Parsifal e Dino, però, raggiungono il contrabbandiere gli impediscono di partire col suo aereo privato e lo consegnano alla polizia. Per avere le perle, gli agenti dovranno aspettare, tuttavia, che Persifal e Men-Chu digeriscano tutte le ciliegie, incautamente mangiate.

CRITICA DI MING, RAGAZZI!

Mediocre film di karatè, la vicenda fonda la sua "comicità" sull'uso sistematico del doppio senso e della scurrilità appena mascherata. Seppure senza spargimento di sangue, inoltre, il film finisce per esaltare egualmente quella violenza il cui uso vorrebbe mettere in burla. (Segnlazioni Cinematografiche).

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming