Milagro

Milagro

( The Milagro Beanfield War )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 4 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1987
Paese: USA
Durata: 112 min
Distribuzione: UIP - CIC VIDEO
Milagro è un film di genere drammatico del 1987, diretto da Robert Redford, con Rubén Blades e Richard Bradford. Durata 112 minuti. Distribuito da UIP - CIC VIDEO.
Genere: Drammatico
Anno: 1987
Paese: USA
Durata: 112 min
Formato: NORMALE
Distribuzione: UIP - CIC VIDEO
Sceneggiatura: John Nichols, David S. Ward
Fotografia: Robbie Greenberg
Musiche: Dave Grusin
Produzione: ROBERT REDFORD MOETESUMA ESPARZA

TRAMA MILAGRO

Milagro, un piccolo paese del New Mexico, abitato da chicanos (cioè Messicani emigrati), ora rischia di essere trasformato, perchè Ladd Devine, un ricco americano, vuole creare in quella zona un grande complesso sportivo e residenziale, e per questo ha già cominciato ad espropriare i piccoli appezzamenti di terreno che i contadini chicanos possiedono. Uno di essi, Joe Mondragon, decide di resistere alla lusinga dei dollari (tanto attraenti per lui, che è povero e ha tre bambini), e di lottare invece contro la prepotenza dei dipendenti di Devine, che è sostenuto anche da alcuni politici: perciò riprende ad irrigare il suo piccolo campo di fagioli. Da qui si scatena una vera guerra: mentre Devine fa venire in paese Kyril Montana, un agente della polizia di stato, più duro e autorevole dello sceriffo locale Bernabe Montoya, alcuni abitanti del paese si schierano con Joe, spinti da Ruby Archuleta, la garagista, una donna piena di coraggio, che poi convince anche Charlie Bloom, un avvocato americano, direttore del giornaletto del paese, a difendere il ribelle. Il vecchio Amarante Cordova, il più anziano del paese, che vive in una casupola ai confini del famoso campo di fagioli (che intanto crescono rigogliosi), è coinvolto in questa lotta; egli, come unica compagnia, ha una scrofa, che lo segue come un cane, e alla quale è molto affezionato, ma nella sua solitudine è confortato da colloqui immaginari, che egli crede di avere col fantasma di un contadino più vecchio di lui, morto da tempo. Mentre i chicanos, finalmente tutti uniti in difesa dell'amico perseguitato e della libertà, si armano per resistere alla forza dei loro nemici, Joe ferisce involontariamente in una sparatoria Amarante, che sembra in gravi condizioni. Ecco, dunque, per Kyril Montana il motivo valido per poter arrestare il ribelle, che si nasconde nei boschi. A questo punto i politici, spaventati dalla compattezza del movimento popolare in favore di Joe, ordinano a Montana di lasciarlo libero, e consigliano a Devine di rinunciare al suo grandioso progetto. Amarante, nonostante la tarda età, riesce a guarire e così tutti i chicanos felici si riuniranno per raccogliere i fagioli nel famoso campo e fare festa con canti e danze.

CRITICA DI MILAGRO

"Secondo film diretto da Redford, "Milagro" (cioè miracolo) è un prodotto ben confezionato, con molti riferimenti alle "commedie sociali" di Frank Capra. Ma, al di là dello spettacolo, non mancano elementi interessanti: uomo/natura, città/campagna e, non ultima, la presenza di delicati accenni soprannaturali." (Francesco Mininni, Magazine italiano tv) "Confezionato con furbizia hollywoodiana è un film dove tutto funziona con una felicità accattivante che quasi imbarazza tanto è programmata. Redford, produttore e mecenate democratico, è destinato a piacere a tutti. A troppi." (Laura e Morando Morandini, Telesette)

CURIOSITÀ SU MILAGRO

- OSCAR 1988 PER LA MIGLIOR COLONNA SONORA.

SOGGETTO DI MILAGRO

romanzo omonimo di John Nichols

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MILAGRO

Attore Ruolo
Rubén Blades
Sceriffo Bernabe Montoya
Richard Bradford
Ladd Devine
Sonia Braga
Ruby Archuleta
Julie Carmen
Nancy Mondragon
James Gammon
Shorty
Melanie Griffith
Flossie Devine
Freddy Fender
Sammy Cantu
Jerry Hardin
Emerson Capps
John Heard
Charlie Bloom
Carlos Riquelme
Amarante Cordova
Daniel Stern
Herbie Platt
Christopher Walken
Kyril Montana
Chick Vennera
Joe Mondragon

PREMI E RICONOSCIMENTI PER MILAGRO

Oscar - 1989

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1989

  • Premio migliore colonna sonora originale a Dave Grusin

Golden Globe - 1989

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1989

  • Candidatura migliore colonna sonora originale a Dave Grusin
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming