Marie-Jo e i suoi 2 amori
Locandina Marie-Jo e i suoi 2 amori
Serie tv, Show e Film su NOW!

Marie-Jo e i suoi 2 amori

( Marie-Jo et ses 2 amours )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 4 voti

Al cinema dal: 15 novembre 2002
Anno: 2002
Paese: Francia
Durata: 124 min
Data di uscita: 15 novembre 2002
Distribuzione: BIM
Marie-Jo e i suoi 2 amori è un film di genere commedia, drammatico del 2002, diretto da Robert Guédiguian, con Ariane Ascaride e Jean-Pierre Darroussin. Uscita al cinema il 15 novembre 2002. Durata 124 minuti. Distribuito da BIM.
Data di uscita: 15 novembre 2002
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2002
Paese: Francia
Durata: 124 min
Distribuzione: BIM
Fotografia: Renato Berta
Montaggio: Bernard Sasia
Produzione: AGAT FILMS & CIE, FRANCE 3 CINEMA, CANAL+, CENTRE NATIONAL DE LA CINEMATOGRAFIE, COFIMAGE, GIMAGES 5, IMAGES 2, LE STUDIO CANAL+, PROCIREP, SOFICA FRANCE TELEVISION IMAGES, STUDIO IMAGES 2

TRAMA MARIE-JO E I SUOI 2 AMORI

Durante un picnic un giorno Marie-Jo mette la lama del coltello sul suo polso. Vorrebbe morire perchè non riesce a scegliere tra suo marito Daniel e il suo amante Marco che ama con la stessa intensità. Ma la vita di ogni giorno continua, le stagioni si susseguono, Daniel continua a costruire case e Marco seguita ad andare per mare. Anche un gesto così estremo come tagliarsi le vene non risolverebbe il problema perchè come il sole sorge e tramonta ogni giorno, così Marie-Jo ogni giorno si sente divisa tra i suoi due amori. Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI MARIE-JO E I SUOI 2 AMORI

"Nell'epilogo il regista marsigliese ricorre all'aiuto metafisico del Fato, caro al repertorio di Carné e Duvivier. Fino ad allora il film è eccellente, intenso, preciso nel descrivere le sofferenze d'amore, interpretato splendidamente da Ariane Ascaride e dagli altri attori-feticcio di Guédiguian: quando subentra il destino il tono scade un po'." (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 17 maggio 2002) "Interpreti semplici, naturali, bravissimi: e sullo sfondo, anzi più che sullo sfondo, come sempre in Guédiguian, l'azzurro mare di Marsiglia. Se non fosse per le scene di sesso, del resto misurate, si penserebbe ad un Olmi prima maniera, ma l'avvenire è fosco". (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 17 maggio 2002)."Mediterraneo e morte, ma per amore, anche in 'Marie-Jo et ses deux amours', scritto e diretto dal marsigliese ex comunista Robert Guédiguian, ormai riconvertito dal social-politico al social-sentimentale, genere 'Dramma della gelosia', di Ettore Scola (1969). (...) Finale amaro per una commedia sexy, almeno per gli spettatori della seconda età. La Ascaride è la moglie del regista, e lui la mostra spesso nuda, perché si possa invidiargliela. Intorno a loro, i soliti attori del clan Guédiguian, che sanno a memoria che cosa il regista vuole da loro". (Maurizio Cabona, 'Il Giornale', 17 maggio 2002)"Guédiguian usa i suoi attori e la sua Marsiglia di sempre ma cambia completamente registro. (...) Un film luminoso e crudele fatto di piccole notazioni esatte, di attimi colti al volo, di paesaggi e colori. Ma soprattutto di una stessa appassionata attenzione ai gesti dell'amore e ai gesti del lavoro. Due facce della stessa medaglia a ben vedere, che l'autore franco-armeno di 'Marius et Jeannette' riunisce come pochi altri avrebbero saputo fare". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 17 maggio 2002) "Sorpresa: in 'Marie-Jo e i suoi due amori' Robert Guédiguian usa volti e paesaggi di sempre per raccontare non la lotta di classe ma la gioia di vivere, lo splendore delle spiagge d'estate, la pelle dorata di sua moglie Ariane Ascaride, ripresa con tale amore da essere irresistibile. E insieme il tarlo che la rode, l'insoddisfazione che spinge questa moglie e madre felice fra le braccia di un altro. Pur continuando ad amare anche il marito, a voler condividere tutto con lui. Luminoso, crudele, sorprendente. Un Jules e Jim marsigliese e contemporaneo". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 15 novembre 2002) "Immerso nella realtà solare e mediterranea di Marsiglia come i precedenti film di Guediguian, 'Marie Jo e i suoi due amori' è una commedia palpitante guastata da un finale tragico dove per risolvere la situazione l'autore non trova di meglio che ricorrere al destino". (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 16 novembre 2002)

CURIOSITÀ SU MARIE-JO E I SUOI 2 AMORI

- IN CONCORSO AL FESTIVAL DI CANNES 2002.- REVISIONE MINISTERO OTTOBRE/DICEMBRE 2002.- LA REVISIONE MINISTERIALE DEL SETTEMBRE 2005 HA TOLTO IL DIVIETO AI MINORI DI 14 ANNI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MARIE-JO E I SUOI 2 AMORI

AttoreRuolo
Ariane Ascaride
Marie-Jo
Jean-Pierre Darroussin
Daniel
Gérard Meylan
Marco
Julie-Marie Parmentier
Julie
Jacques Boudet
Jean-Christophe
Yann Trégouët
Sylvain
Frédérique Bonnal
Madame Fauvelet
Souhade Temimi
Collega di Marie-Jo
Maia Seuleyan
Signora alla pedalina
Frederic Garbe
Toubib
Axel Koehler
Comandante tedesco
Jacques Germain
Pilota
Danielle Stefan
Invitata alla festa

PREMI E RICONOSCIMENTI PER MARIE-JO E I SUOI 2 AMORI

César - 2003

Ecco tutti i premi e nomination César 2003

  • Candidatura migliore attrice a Ariane Ascaride

European Film Awards - 2002

Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2002

  • Candidatura premio del pubblico: miglior attrice a Ariane Ascaride
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV