Maria Full of Grace

Maria Full of Grace

( Maria, llena eres de Gracia )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 1 voti

Al cinema dal: 19 novembre 2004
Genere: Drammatico
Anno: 2003
Paese: Colombia, USA
Durata: 101 min
Data di uscita: 19 novembre 2004
Distribuzione: Istituto Luce
Maria Full of Grace è un film di genere drammatico del 2003, diretto da Joshua Marston, con Catalina Sandino Moreno e Yenny Paola Vega. Uscita al cinema il 19 novembre 2004. Durata 101 minuti. Distribuito da Istituto Luce.
Data di uscita: 19 novembre 2004
Genere: Drammatico
Anno: 2003
Paese: Colombia, USA
Durata: 101 min
Formato: 35 MM, 1:1.85
Distribuzione: Istituto Luce
Sceneggiatura: Joshua Marston
Fotografia: Jim Denault
Produzione: Paul S. Mezey, Jaime Osorio Gomez Per Journeyman Pictures, Tucan Producciones, Hbo Films

TRAMA MARIA FULL OF GRACE

Maria Full of Grace, film scritto e diretto da Joshua Marston, vede protagonista Maria (Catalina Sandino Moreno), una diciassettenne che abita in un villaggio in Colombia dove lavora in una fabbrica di fiori. La sua vita cambia radicalmente quando un giorno scopre di essere rimasta incinta di un uomo che non ha alcuna intenzione di sposare. Così, decide di trasportare ovuli di cocaina nello stomaco fino agli Stati Uniti, insieme alle amiche Blanca (Yenny Paola Vega) e Lucy (Guilied Lopez). Quando finalmente arrivano a destinazione, vengono portare in un albergo dove le ragazze devono espellere i pacchetti di droga. Lucy inizia a non sentirsi bene, ma non possono portarla in ospedale per via della cocaina in corpo. Durante la notte Maria si sveglia e trova nel bagno moltissimo sangue: di Lucy nessuna traccia. Spaventata, scappa insieme a Blanca per rifugiarsi a casa di Carla (Patricia Rae) nel Queens, la sorella della sua amica scomparsa. Anche lei è incinta e, per aiutarle, gli fa incontrare Don Fernando (Orlando Tobón), un punto di riferimento per la comunità colombiana, che le aiuterà a trovare un impiego. Maria, nel frattempo, per non perdere l'opportunità di una nuova vita, non dice a Carla che la sorella è scomparsa, né che hanno rubato la cocaina. Tuttavia, divorata dai sensi di colpa, decide di confessarlo a Don Fernando…

CRITICA DI MARIA FULL OF GRACE

"Premiato a Berlino per l'interpretazione della giovanissima protagonista, laureato dal pubblico del Sundance, candidato all'Oscar in rappresentanza della Colombia, 'Maria Full of Grace' nasceva come un film a rischio plurimo: situazioni estreme, troppa simbologia. Invece - pur con qualche debolezza - è un'operina toccata dalla grazia.; ha scene autenticamente drammatiche, la giusta dose di suspense, una modica quantità d'autoindulgenza nel postulare la commozione dello spettatore." (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 19 novembre 2004)"Con un soggetto simile si possono immaginare parecchi film, tutti deludenti. Un thriller dopato e sensazionalista, un horror-mélo zeppo di dettagli raccapriccianti, un mélo-populista cinico o lamentoso, eccetera. Invece 'Maria Full of Grace', esordio premiato a Berlino e al Sundance dello statunitense Joshua Marston, gioca una carta imprevedibile: l'imperturbabilità. Di solito il cinema esagera, enfatizza, moltiplica i punti di vista, gioca sullo scarto fra quanto sappiamo noi e quanto sanno i personaggi regalando allo spettatore una posizione di assoluto e gratificante dominio. Marston fa il contrario. Smussa, contiene, suggerisce ciò che altri avrebbero squadernato in primo piano. Ma ci inchioda al punto di vista dell'attonita Maria costringendoci a vivere la sua avventura con lei con la sua pancia potremmo dire, e con il doppio segreto che custodisce. (...) Ne vien fuori un film impressionante per verismo e understatement, due categorie che di solito non vanno a braccetto." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 19 novembre 2004)"Opera prima di Joshua Marston, premiato a Berlino per l'appassionata interpretazione di Catalina Sandino Moreno scelta su 800 candidate, 'Maria Full of Grace' è un film che pur non stornando lo sguardo dalle situazioni più atroci palpita di un indomabile vitalismo che avrebbe incantato Vittorio De Sica." (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 20 novembre 2004)

CURIOSITÀ SU MARIA FULL OF GRACE

Il film ha vinto l'Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura d'esordio (2005).

L’attrice Catalina Sandino Moreno ha ricevuto una candidatura al Premio Oscar e ha vinto al Festival di Berlino per la Migliore interpretazione femminile (2004).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MARIA FULL OF GRACE

Attore Ruolo
Catalina Sandino Moreno
Maria
Yenny Paola Vega
Blanca
Guilied Lopez
Lucy
John Alex Toro
Franklin
Patricia Rae
Carla
Orlando Tobon
Don Fernando
Virginia Ariza
Juana
Charles Albert Patino
Felipe
Wilson Guerrero
Juan
Johanna Andrea Mora
Diana
Evangelina Morales
Rosita
Jaime Osorio Gomez
Javier
Ada Vergara De Solano
Carolina
Maria Consuelo Perez
Constanza
Juan Porras Hincapie
Wilson
Oscar Bejarano
Carlos
Fernando Velasquez
Pablo
Osvaldo Plasencia
Enrique

PREMI E RICONOSCIMENTI PER MARIA FULL OF GRACE

Oscar - 2005

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2005

  • Candidatura migliore attrice protagonista a Catalina Sandino Moreno

Festival di Berlino - 2004

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Berlino 2004

  • Premio Orso d'argento per la migliore attrice a Catalina Sandino Moreno
  • Premio Alfred Bauer

European Film Awards - 2004

Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2004

  • Candidatura Screen International Award
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming