Maddalena
Locandina Maddalena

Maddalena

( Maddalena )
Voto del pubblico
Valutazione
2.8 di 5 su 14 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 116 min
Distribuzione: Regionale
Maddalena è un film di genere drammatico del 1972, diretto da Jerzy Kawalerowicz, con Lisa Gastoni e Eric Woofe. Durata 116 minuti. Distribuito da Regionale.

IL CAST DI MADDALENA

LA TRAMA DI MADDALENA

Maddalena, film diretto da Jerzy Kawalerowicz, racconta la storia di una giovane e affascinante donna che cerca in ogni modo di sedurre un giovane prete. Dopo non essere riuscita a ottenere il divorzio da suo marito (Ivo Garrani), la provocante e insoddisfatta Maddalena (Lisa Gastoni) inizia a darsi agli eccessi, tra alcool e orge con gente poco raccomandabile.
Tutto cambia grazie al fortuito incontro con un giovane sacerdote (Eric Woofe), tormentato da dubbi religiosi e incerto della sua capacità di rispettare il voto di celibato. Desiderosa di trovare il vero amore e un modo per riscattare la propria esistenza, Maddalena vede nel prete la soluzione a tutti i suoi problemi. Dopo aver abbandonato le cattive compagnie, la donna inizia a fare una corte serrata al parroco, seguendolo in chiesa, per strada e persino a casa.
Turbato dalle ambigue attenzioni di Maddalena, il sacerdote cerca di allontanarla. Tuttavia è inevitabile che tra i due si crei una potente tensione erotica, generando nell’uomo di chiesa ulteriori dubbi sulla propria fede...

Genere: Drammatico
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 116 min
Distribuzione: Regionale
Sceneggiatura: Jerzy Kawalerowicz
Fotografia: Gábor Pogány
Montaggio: Franco Arcalli
Produzione: Unitas, Bosna Film

RECENSIONE

Nel tentativo di riprendere il tema della peccatrice evangelica (qui presentata nelle vesti di una donna che cerca di redimersi tentando, con tutti i mezzi a propria disposizione, sia fisici che ideologici, un giovane prete tormentato e dubbioso), il film scade, per la insulsaggine dei e la conseguente incredibilità psicologica dei personaggi, al livello di un banale fotoromanzo. Inoltre, presenta il sacerdozio come una "deminutio hominis", uno stato di inferiorità esistenziale, una scelta che rende chi lo esercita incapace di andare, nell'amore del prossimo, al di là delle parole pronunciate dal pulpito o nel confessionale. (Segnalazioni Cinematografiche).
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV