L'azione si svolge al tempo della dominazione persiana in Egitto, Kenamun, figlio del faraone Amirtee, non è insensibile alle miserabili condizioni di vita del suo popolo ed ai fremiti di rivolta che lo percorrono. Ma, impassibile e cinica, vigila la bellissima Smedes, che non esita ad uccidere il proprio consorte, Amirtee, quando scopre i suoi progetti di sollevazione contro i Persiani. Così Kenamun diviene e sua volta faraone, soggetto completamente alla volontà di Smedes grazie ad un filtro propinatogli dalla donna. Ai tempi dei suoi vagabondaggi in mezzo al popolo, Kenamun aveva conosciuto Nofret, una bella ragazza di cui s'era innamorato, ed era stato salvato in pericolosi frangenti da un erculeo giovane: Maciste. Mentre il faraone vive dimentico accanto alla crudele Smedes, Nofret sta per essere venduta schiava e Maciste diviene capo del sempre più vasto movimento di rivolta. Durante i giochi, Maciste libera Nofret, rischia d'essere a sua volta avvinto dai malefici amorosi della regina, ma fugge in tempo dal palazzo e, radunato un esercito di ribelli, sconfigge in campo aperto le truppe del faraone. Questi, liberato del maleficio, sposa Nofret e ringrazia Maciste, il quale si avvia ad altre, mirabili imprese. Guardalo subito su Prime Video
(...) "Alle prese con il Cinemascopo e con imponenti scene di massa, Campogalliani se l'è cavata discretamente riuscendo ad imbastire un film avventuroso e spettacolare, che ha tutti i pregi e i difetti di tal genere di opere". (G. Ciaccio, "Rivista del Cinematografo", n. 4/5 1961)
- MUSICA DIRETTA: DA CARLO FRANCI
Attore | Ruolo |
---|---|
Mark Forest | Maciste |
Chelo Alonso | Smedes |
Peter Dobric | Gran Visir |
Ignazio Dolce | Ministro |
Andrea Fantasia | Il Fabbro |
Zvonimir Rogoz | Gran Sacerdote |
Federica Ranchi | Nofret |
Vira Silenti | Tekaet |
Carlo Tamberlani | Armiteo Primo |
Angelo Zanolli | Kenamol |
Nino Musco | Senneka |