Machuca
Locandina Machuca

Machuca

( Machuca )
Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 9 voti

Al cinema dal: 01 ottobre 2004
Regista: Andrés Wood
Anno: 2004
Paese: Cile, Gran Bretagna, Spagna
Durata: 120 min
Data di uscita: 01 ottobre 2004
Distribuzione: LADY FILM
Machuca è un film di genere drammatico, biografico del 2004, diretto da Andrés Wood, con Ariel Mateluna e Federico Luppi. Uscita al cinema il 01 ottobre 2004. Durata 120 minuti. Distribuito da LADY FILM.
Data di uscita: 01 ottobre 2004
Genere: Drammatico, Biografico
Anno: 2004
Paese: Cile, Gran Bretagna, Spagna
Durata: 120 min
Formato: 35 MM (1.85)
Distribuzione: LADY FILM
Fotografia: Miguel Joan Littin
Montaggio: Fernando Parod
Produzione: ANDRES WOOD PRODUCCIONES, PARAISO PRODUCTION, TORNASOL FILMS, MAMOUN HASSAN

TRAMA MACHUCA

Cile 1973. Due ragazzi di 11 anni: il primo, Gonzalo Infante, proviene da una famiglia abbiente, è timido e vive in uno dei quartieri ricchi della città. L'altro, Pedro Machuca, figlio di contadini, sopravvive in una bidonville. Questi due ragazzi, profondamente diversi, sono destinati a incontrarsi sui banchi di scuola grazie all'iniziativa idealista di Padre Mac Enroe. Il suo progetto è quello di favorire l'integrazione di ragazzi disagiati nel collegio cattolico d'èlite che dirige. Il sacerdote vuole insegnare ai giovani il rispetto e la tolleranza mentre il clima politico e sociale del Cile si sta deteriorando.

CRITICA DI MACHUCA

"Possono essere amici due ragazzini che appartengono a questi due mondi? 'Machuca' di Andrés Wood per fortuna non dà nessuna risposta. Ma racconta una storia in modo semplice ed elegante, senza impartire lezioni e senza indugiare nelle scene di facile impatto emotivo. Commuove, citando con amore 'Arrivederci ragazzi' di Louis Malle, e fa sorridere con tutte quelle signore benestanti che affrontano i cortei tipo 'è scoppiata la rivoluzione e io non ho niente da mettermi'. C'è, però, anche qualcosa di più. Fa riflettere la scelta che compie uno dei due bambini, fa riflettere che un regista nato nel 1965 abbia scelto oggi per raccontare quegli anni. Fa riflettere tutto questo film, magnificamente interpretato." (Roberta Bottari, 'Il Messaggero', 1 ottobre 2004)"Messo in scena con uno stile piuttosto classico, ma adeguatamente movimentato nelle sequenze più dinamiche, fotografato in colori che rinviano all'indietro nel tempo, 'Machuca' spira una sincera nostalgia per l'epoca in cui il Cile poteva ancora sognare il sogno socialista di Salvador Allende. Il che non impedisce una lucida analisi delle componenti che ne decretarono la fine: non soltanto le forze reazionarie e la classe conservatrice del Paese: ma anche l'ostilità ai progetti del Presidente da parte della borghesia dell'epoca, rappresentata nel film dai genitori di Gonzalo. E il nocciolo più amaro vien fuori nell'epilogo, quando il ragazzino privilegiato tradisce gli amici proletari riprendendo il suo posto nella gerarchia sociale." (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 9 ottobre 2004)

CURIOSITÀ SU MACHUCA

- PRESENTATO ALLA 36MA "QUINZAINE DES REALISATEURS", CANNES 2004.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MACHUCA

AttoreRuolo
Ariel Mateluna
Pedro Machuca
Federico Luppi
Ochagavia
Tamara Acosta
Juana
Francisco Reyes
Patricio
Aline Kuppenheim
Maria Luisa
Gabriela Medina
Lucy
Luis Dubo'
Ismael
Manuela Martelli
Silvana
Matias Quer
Gonzalo
Alejandro Trejo
Willi
Ernesto Malbrán
Padre Mc Enroe
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV