Andrei (Andrei Goutine) è il leader di una banda di giovani teppisti, decisi a ripulire la Russia da tutti i "diversi": stranieri, ebrei, omosessuali, drogati, etc. Una sera, Andrei scopre che suo padre è ebreo, e sconvolto parte alla sua ricerca. Per strada incontrerà uno strampalato artista di mezza età, simbolo di tutto ciò che egli odia. Dall'autore di "taxi blues".
Luna park è un film che racconta parte della vita a Mosca, dove la rapacità sembra la sola ideologia sopravvivente e la criminalità si sfrena: omicidi, furti, rapimenti, mafia, ricatto, poliziotti andati per arrestare e ritrovati strangolati, nuovi imprenditori privati sequestrati e torturati barbaramente sin all'incasso del riscatto. (Lietta Tornabuoni, L'Espresso, 4 aprile1993).Il regista Pavel Lunghin (o Lounguine) gira benissimo, con energia impressionante, le scene di violenza; gira con qualche compiacimento e sfilacciatura il viaggio attraverso avventure e personaggi della disgregazione moscovita, che appaiono surreali; dirige magnificamente i suoi protagonisti, il bellissimo Andrei Gutin. Il film molto interessante rimane esemplare come immagine e analisi di giovani senza futuro ingannati, sfruttati abbrutiti nell'avidità di danaro, nella crudeltà dell'essenza di regole, nella solitudine dei sentimenti. (Lietta Tornabuoni, La Stampa)
REVISIONE MINISTERO OTTOBRE 1992.ARREDATORE: BORIS PASTERNAK.PRODUTTORI ASSOCIATI: ANGELO PASTORE E VLADIMIR REPNIKOV.DIRETTORI DI PRODUZIONE: ERIK WEIBERG E MARCEL GODOT.
Attore | Ruolo |
---|---|
Aleksandre Feklistov | Boris Ivanovich |
Michael Goloubovich | Il Muto |
Andrei Goutine | Andrei |
Rita Gladounko | La Lattaia |
Inga Ilm | La Ragazza |
Tatiana Labedkova | La Prostituta |
Nonna Mordoukova | La Zia |
Alexandre Savin | Saniok |
Oleg Borisov | Naoum |
Natalia Egorova | Aliona |
Igor Zolotovitski | Padrone Ristorante |